www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 196

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.254

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi

Fortuna

Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi

Famiglia

I figliuoli de' gatti pigliano i topi. >>Condividi

Chi gioca di piè, paga di borsa. >>Condividi

Giocare di piè è tratto dal gioco della palla, dove il dare col piede è botta fallace; nel figurato vale andarsene. --Pare questi due si contraddicano, ma veramente chi fugge non paga i debiti; a fine poi dei conti quasi sempre con lo scappare uno si pregiudica.

Ognuno auzza i suoi ferri. >>Condividi

Ognuno tira l'acqua al suo mulino. >>Condividi

Gioco

Chi non può giocare metta al punto. >>Condividi

Economia domestica

Il grano ed ogni cosa vicina a maturazione ha mille casi e mille pericoli. >>Condividi

 


Dorme chi ha dolore, e non dorme chi è debitore. >>Condividi

Il promettere è la vigilia del dare. >>Condividi

Libri né cavalli non s'imprestan mai. >>Condividi

Famiglia

Figli d'un ventre, non tutti d'una mente. >>Condividi

Giustizia, Liti

Finché la pende, la rende. >>Condividi

Finché la lite pende, porta guadagno a procuratori, avvocati e notai.

Giustizia, Liti

Non c'è cattiva causa che non trovi il suo avvocato. >>Condividi

Ma s'intende spesso della diversità dei pareri e delle gatte a pelare che molti pigliano favellando.

Famiglia

Beata quella casa che di vecchio sa. >>Condividi

Fatti e parole

Altro è dire, altro è fare. >>Condividi

Ben va al mulino chi c'invia l'asino. >>Condividi

È nostro il carico e il guadagno, o si facciano da noi le cose o per mezzo d'altri. >>Condividi

Chi altri tribola, sé non posa >>Condividi

Chi altri agghiaccia, se stesso infredda. >>Condividi

 





Chi di coltel ferisce, di coltel perisce >>Condividi

ovvero Chi di coltello fere, di coltello pere.

Donna, Matrimonio

Chi piglia moglie per denaj, spesso sposa liti e guai. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi prende moglie perde la metà del cervello; l'altra metà se ne va in radici. >>Condividi

Il diavolo insegna a far le pentole, ma non i coperchi. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Col far altrui mal'occhio strugge sé. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Mal comune, mezzo gaudio. >>Condividi

Economia domestica

Poco e spesso empie il borsello. >>Condividi

Giustizia, Liti

La giustizia catalana, mangia la pecora e la lana. >>Condividi

Proverbio nato nei tempi del governo spagnolo.

Giustizia, Liti

La limosina si fa colla borsa, e non col bossolo. >>Condividi

Vale che per compassione non si dee offendere la giustizia in favor de' poveri. Il bossolo è l'urna che va attorno per i partiti.

Giustizia, Liti

La lite vuol tre cose, piè leggiero, poche parole e borsa aperta. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.