Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fatti e parole |
Il bene non fu mai male, e il male non fu mai bene. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Buon ladrone intendi chi si è impinguato di ruberìe. >>Condividi
|
|
Famiglia |
I figliuoli quando son piccoli pestano sui piè e quando son grandi pestano sul capo. >>Condividi
|
|
Famiglia |
I figiuoli succhiano la madre quando son piccoli, e il padre quando son grandi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Figlio senza dolore, madre senza amore. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Fila buolla tela chi allatta il suo figliuolo. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Guai a quella casa dove la famiglia s'accorda. >>Condividi
|
Ogni casa vuole un capo; se i domestici o anche i figli e le donne si accordano tra loro a soverchiarne l'autorità, quella famiglia non può essere mai bene ordinata. |
Famiglia |
Guardati da chi ti leva la cappa in casa tua. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi ha da essere zanaiolo, nasce col manico in mano. >>Condividi
|
Dicesi anche: Chi ha da essere facchino, nasce col cercine in capo. |
Mestieri, Professioni diverse |
L'astio è tra gli artefici. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
L'invidia fu sempre maritata tra gli artefici. >>Condividi
|
Esiodo aveva detto che il fabbro invidia il fabbro, ed il vasaio il vasaio. |
Mestieri, Professioni diverse |
L'ombra del convento la rende il cento per cento. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Nella casa dov'è un buon dottore o un ricco prete, non si sente né fame né sete. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi ha l'arte, ha ufficio e beneficio. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi muta stato, muta fortuna. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi non ha arte, medico si faccia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo alido, aprile umido. >>Condividi
|
Marzo asciutto, e april bagnato, beato il villan c'ha seminato. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Neve marzolina dura dalla sera alla mattina. >>Condividi
|
E dicesi anche: La neve di gennaio diventa sale, e quella d'aprile farina. Perché si strugge subito. |
Fatti e parole |
Un piccol nuvolo guasta un bel sereno. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Bene lontano è meglio di male vicino. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Il ben d'un anno va via in una bestemmia. >>Condividi
|
Col nome di bene il consenso dell'umanità, che si trasmette per la parola, intende due cose che di necessità vanno insieme unite, il bene oprare ed il godere: non chiama godere se non quello che produce pieno, interiore appagamento; e dove non sia la coscienza di ben fare, dice non essere contentezza in alcuni dei Proverbi che hanno il bene per soggetto, la prima idea è più chiaramente espressa, e negli altri la seconda: taluni ve ne ha dove non sapresti ben distinguerle. Qui vale il primo significato, ed il proverbio dinota che un solo fallo basta a cancellare molte buone opere. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Mattia (24 febbraio) la neve per la via. >>Condividi
|
Cioè, in via d'andarsene. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Dall'otto al nove l'acqua non si muove. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Per incutere timore e rispetto, ed è vero. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio stare al bosco strutto, che stare in carcere ben ridutto. >>Condividi
|
Ed anche dicevano: È meglio stare al bosco e mangiar pignoli, che stare in Castello con gli Spagnoli. |
Libertà, Servitù |
Felice colui che non passa porta altrui. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luna mercurina tutto il ciel ruina. >>Condividi
|
Luna nata di mercoledì, cagiona pioggia molta e tempeste. (SERDONATI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Maggio asciutto ma non tutto, gran per tutto; maggio molle, lin per le donne. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Maggio fresco e casa calda, la massaia sta lieta e balda. >>Condividi
|
Lodano i contadini il maggio ombroso, e così non troppo caldo; ma che però l'aria tepida di primavera sia di già venuta e abbia riscaldato la casa. (LAMBRUSCHINI). |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se maggio va fresco va ben la fava e anco il formento. >>Condividi
|
|
Pagina 7 di 8
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8