www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Chi non ha sentimento, riman senza frumento. >>Condividi

Sentimento, col Vocabolario si tradurrebbe qui intelletto, senno: ma v'è qualcosa di più; v'è l'animo che dà forza al concetto della mente.

Fiducia, Diffidenza

Fidarsi è bene, non si fidare è meglio. >>Condividi

ovvero Fidati era un buon uomo, Nontifidare era meglio.

Fortuna

Quando s'ha a rompere il collo, si trova la scala. >>Condividi

Fortuna

Chi ha da morir di forca, può ballar sul fiume. >>Condividi

Non affoga, perché io aspetta un'altra morte.

Fortuna

Chi ha delle pecore può far del latte. >>Condividi

Fortuna

Chi ha beni di fortuna in abbondanza puo facilmente fare ciò che gli piace. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La canutezza non è sicuro indizio della vecchiaia, ma le grinze o crespe o piè d'uccellino sono più certe. R . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

Le ricchezze in mano d'un giovane, sono come rasojo in mano di un bambino. >>Condividi

 


Maldicenza, Malignità, Invidia

Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

La cattiva volontà non disse mai bene. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nel febbraio la beccaccia fa il nido, nel marzo tre o quattro, nell'aprile pieno il covile, nel maggio tra l . . . >>Segue

Fatti e parole

Chi chiama Dio, non è contento; e chi chiama il diavolo, è disperato. >>Condividi

E chi può essere mai contento? E, all'infuori dello stolto, chi è disperato mai?

Gioventù, Vecchiezza

È più facile arrovesciare un pozzo, che riformare un vecchio. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Giovane ozioso, vecchio bisognoso. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi non fa bene in gioventù, stenta in vecchiaia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Bravure da giovani, doglie da vecchi. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Guardisi d'invecchiare chi non vuol tornar fanciullo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.