www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11029

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.795.491

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 6

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Titolo

Frase

Descrizione

Frode, Rapina

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi è in altrui balìa, bisogna che ci stia. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha quattrini conta e chi ha bella moglie canta. >>Condividi

Gioco

Denari di gioco, oggi te li do, domani te li tolgo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Calende torbo, mese chiaro. >>Condividi

È da notare che il contadino ricorda tuttora le Calende, da lungo tempo dismesse. Ma delle sentenze se ne dice (e non soltanto in meteorologia) di tutte le sorte; cosicché abbiamo in contrario senso: Calende, tutto il mese attende.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quel ch'è di Cesare è di Cesare. >>Condividi

 


Gioventù, Vecchiezza

Il peso degli anni è il maggior peso che l'uomo possa portare. >>Condividi

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Chi non dà quel che ha, non ha quel che vuole. >>Condividi

Fatti e parole

Non si sta mai tanto bene che non si possa star meglio, né tanto male che non si possa star peggio. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il villan porta scritto sulla pancia, villan senza creanza. >>Condividi

Il villano si conosce sempre.

Mestieri, Professioni diverse

Quel che vien di penna e stola, tosto vien e tosto vola. >>Condividi

Gioco

Il gioco ha il diavolo nel core. >>Condividi

Dove si gioca, il diavolo vi si trastulla.

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Economia domestica

I giardini belli vuotano i borselli. >>Condividi

Economia domestica

Tristo a quell'avere che il suo signor non vede. >>Condividi

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

Fatti e parole

Chi molto profferisce, poco mantiene. >>Condividi

 





Giustizia, Liti

Il popolo, quando falla, dev'essere gastigato; ma il principe, se erra, dev'esser avvisato. >>Condividi

Contento io, contento il mondo. >>Condividi

Ira, Collera

Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

I diciott'anni non sono mai stati brutti. >>Condividi

Esperienza

Se devi morire, cerca un boia pratico. >>Condividi

Famiglia

Una figlia, una maraviglia. >>Condividi

Perché le ragazze a fine di maritarle, i padri vantano quasi maraviglie.

Economia domestica

Chi fa onore ai panni, i panni fanno onore a lui. >>Condividi

Cioè chi ten conto della roba. ma Chi di vecchio si veste, gode poco e presto n'esce. Di vecchio, cioè di roba vecchia.

Donna, Matrimonio

Di buona terra to' la vigna, di buona madre to' la figlia. >>Condividi

Famiglia

Mamma mia sempre, ricca o povera che tu sia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.