www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 823

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.795.636

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 3 di 6

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Titolo

Frase

Descrizione

Fortuna

Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne quasi tutte per parer belle le si fanno brutte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Barnabà (11 giugno) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va. >>Condividi

Economia domestica

Il fabbricare è un dolce impoverire. >>Condividi

Famiglia

Molti parenti, molti tormenti. >>Condividi

Fortuna

Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se piove per San Barnabà, L’uva bianca se ne va; se piove mattina e sera, se ne va la bianca e la nera. . . . >>Segue

ovvero...Quando piove il giorno di San Vito (15 giugno) il prodotto dell'uva va sempre fallito.

 


Economia domestica

Chi ha casa e podere, ha più del suo dovere. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Guai a quell'anno che l'uccello non fa danno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il carnevale al sole, la pasqua al foco. >>Condividi

E viceversa: Carnevale al sole, pasqua molle.

Gioventù, Vecchiezza

Quando l'uomo n'ha cinquanta bisogna che salvi la midolla (o il sugo) per la pianta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Marito minchione, mezzo pane. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Dalla mano alla bocca spesso si perde la zuppa. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Si vede il fine della nostra vita, ma non della nostra pazzia. >>Condividi

Fatti e parole

Can che abbaia, poco morde. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

A chi non duole giudica bene i colpi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi vuol gastigare un matto gli dia moglie. >>Condividi

Fatti e parole

Non sa che cosa sia il male, chi non ha provato il bene. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene non è mai troppo. >>Condividi

 





T'annoia il tuo vicino? prestagli uno zecchino. Così allora tu non lo vedi più. >>Condividi

Economia domestica

Seta e raso, spengono il fuoco in cucina. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Dove non è malizia, non è peccato. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Da novello, tutto è bello; da stagione tutto è buono. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mi dice mal dietro, me lo dice al... >>Condividi

Chi mal semina, mal raccoglie. >>Condividi

Quando la lepre perde il passo, convien che cada in bocca a' cani. >>Condividi

Ira, Collera

Chi s'adira, ha il torto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Si dice contro alle donne faccendiere. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La moglie è la chiave della casa. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.