Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non v'è sabato santo al mondo, che la luna non sia al tondo. >>Condividi
|
La nostra Pasqua succede sempre la prima domenica dopo il plenilunio di primavera come venne stabilito dall Concilio di Nicea l'anno 325 acciò non concorresse con quella degli Ebrei che si fa nel medesimo giorno dei plenilunio. Si noti però che se il plenilunio del 20 e 21 marzo cade prima dell'ingresso del sole in ariete, allora non è più il plenilunio di primavera, e si deve aspettare un intero mese lunare, sino all'ingresso del primo plenilunio, donde la festa di Pasqua viene trasportata alla prossima domenica, loché può protrarsi sino al 25 aprile che è l'estremo Iimite pasquale. Perciò dicesi: Non si può veder Pasqua, né dopo San Marco, né prima di San Benedetto. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano, un'ora abbiamo. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Preso per uno, preso per mille. >>Condividi
|
E proverbialmente: Per un punto Martin perse la cappa. A volte si va in rovina per una cosa di nulla. Gli spropositi sono come le spese: tutti si riguardano dalle grandi, e nessuno dalle piccole. Martino, fu abate d'un monastero, e per un punto perse la cappa abbaziale. Intorno a questo punto e a quello |
Ira, Collera |
Non tagliare il fuoco col ferro. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Chi sta sotto alla piccionaia, casca sempre qualche penna. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Boccono rimbrottato (o rimbrontolato) non affogò mai nessuno. >>Condividi
|
Dicesi per fare intendere non essere da sdegnarsi se talora alcuno adirato ti rinfaccia i benefizi che t'ha fatti: ma doversi comportare con pazienza, perché il benefizio non si toglie per rimproverarlo. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ingrati, Dio l'ha per male. >>Condividi
|
A far del bene alle carogne (o agli asini) Sant'Antonio l'ha per male. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ignoranti, fa onta a Cristo. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Donne e buoi de' paesi tuoi. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Buon cane non trova buon orso. >>Condividi
|
(o non trova lepri). |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi non fa, non falla; e fallando s'impara. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi se ne calza, non se ne veste. >>Condividi
|
I rapaci, benché da principio paia che se la passino bene, scoperta poi la coda al fagiano, pagano il fio d'ogni rapina, ma quest'ultimo si dice anche per coloro che fidano sul giuoco. (SERDONATI.). |
Frode, Rapina |
Chi fa contrabbando, guadagna non so quando. >>Condividi
|
E' si paga spesso la gabella e il frodo. |
Gioventù, Vecchiezza |
Maledetto il giovane di cento anni, e benedetto il vecchio di venti. >>Condividi
|
Il vecchio, cioè, che all'esperienza degli anni aggiunga la gioventù degli affetti. Ma si dice poi: Ragazzi savi e vecchi matti, non furon mai buoni a nulla. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno bisesto, anno senza sesto. >>Condividi
|
La superstizione popolare vuole che ogni cosa in anni cosiffatti riesca male. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno ficaio, scarso granaio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno ghiandoso, anno cancheroso. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno nevoso, anno fruttuoso >>Condividi
|
ovvero, Anno di neve, anno di bene. |
Gioventù, Vecchiezza |
Panno vecchio presto schiantato. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Tre cose fan l'uomo accorto, lite, donna e porto. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
In anno pieno il grano è fieno, in anno malo la paglia vale quanto il grano. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La bruma tutte le pezze raguna. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi vuol esser discreto conosca bene altrui. >>Condividi
|
Prima d'essere con altri discreto, arrendevole, prima di usar troppo delicatamente seco, guarda ch'egli non ne abusi. |
Frode, Rapina |
La roba del compagno fa enfiar le gambe. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Dove sta il cane non cercare il grasso. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi non fa le pazzie in gioventù le fa in vecchiaia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi vuol vedere il padrone, guardi i servitori. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Vicino alla mèsse, si eleva il prezzo delle biade. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Imparano dai buoi vecchi ad arare i giovani. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Ogni gatta ha il suo gennaio >>Condividi
|
|
Pagina 4 di 6
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6