Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Famiglia |
La madre non può dire che sia suo il figliuolo finché non ha avuto il vaiuolo. >>Condividi
|
Perché ha un pericolo sempre innanzi. |
Fallacia dei giudizi |
Prima di vender la pelle bisogna aver ferito l'orso. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
A popol sicuro non bisogna muro. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi
|
(ovvero c'è un bel tratto). |
|
È nostro il carico e il guadagno, o si facciano da noi le cose o per mezzo d'altri. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Le gioie valgono quanto s'apprezzano. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna è come l'appetito, va contentata a tempo. >>Condividi
|
|
Gioco |
Al gioco si conosce il galantuomo. >>Condividi
|
|
|
|
Economia domestica |
Chi vuol vedere un uomo (o una donna) da poco, lo metta a accendere il lume e il fuoco. >>Condividi
|
Ed altrove dicono: Chi sa far fuoco, sa far casa. Nell'Odissea è vanto d'Ulisse, -- chè niuno potrebbe contendere seco nell'arte di bene accendere il fuoco. |
Guadagno, Mercedi |
Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi
|
Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti. |
Guerra, Milizia |
A tempo di guerra ogni cavallo ha soldo. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Campo rotto, paga nuova. >>Condividi
|
Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme. |
Guerra, Milizia |
Chi ben guerreggia, ben patteggia. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Chi fa buona guerra, ha buona pace. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Michele (29 settembre) il calore va in cielo. >>Condividi
|
|
|
Chi non soffre, non vince. >>Condividi
|
Non vince gli ostacoli, non vince se stesso, ostacolo spesso peggiore d'ogni altro. |
|
Cuor forte rompe cattiva sorte. >>Condividi
|
È un farsi maggior male, il lasciarsi vincere dal male. |
Fatti e parole |
Le troppe prosperità fanno gli uomini insolenti, e poi gli mandano in rovina. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Quando la va troppo ben, la superbia salta in piè. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Non è viaggio senza polvere, né guerra senza lacrime. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Latte e vino ammazza il bambino. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Tardi ai roman spettacoli L'altera Giulia venne, Ma i primi onor del Lazio Tra le altre belle ottenne. . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e popone, beato chi se n'appone. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Tal susina mangia il padre che allega i denti al figliuolo. >>Condividi
|
Dei disordini e degli errori del padre ne tocca a far la penitenza il più delle volte a' figliuoli. Patres comederunt uvam acerbam, et dentes filiorum obstupescunt. |
Famiglia |
Tra carne e ugna, non sia uom che vi ponga. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Si crede più il male del bene. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
A pensar male ci s'indovina. >>Condividi
|
Che è una di quelle tante cose che si dicono facendo regola generale di quelle sguaiate e goffe sentenze che a noi vengono suggerite dal malumore o dalla stizza. |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Si dice (cioè si deve dire), il peccato, ma non il peccatore. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Tutto finisce, fuorché l'invidia. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi perde, giocherà, se l'altro vuole. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 14
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...