www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1701

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.796.817

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°398

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°135

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°50

Arthur Bloch

 N°27

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Joseph Conrad

 N°11

Don Bosco

 N°11

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°10

Jonathan Swift

 N°10

Platone

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 14

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14

Titolo

Frase

Descrizione

Chi cerca trova. e talor quel che non vorrebbe. >>Condividi

Economia domestica

Molti servitori, molti rumori. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Non è sì piccola ponzina, che di marzo non sia gallina. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Non fu mai vento senz'acqua; non fu pioggia senza vento. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per San Bastiano (20 gennaio), sali il monte e guarda il piano; se vedi molto, spera poco; se vedi poco, spe . . . >>Segue

Il grano quando di verno ha sfronzato poco, promette buona raccolta, perché il freddo il quale gli ha impedito d'andare in rigoglio di foglie, lo ha fatto barbicare e accestire. Il magistrato delL’Annona di Firenze spediva per la Candelaia commissari in provincia a visitare i grani, e l'istruzione era questa: se poco vedi, molto credi; e a rovescio. (LAMBRUSCHINI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per San Bastiano, un'ora abbiamo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile freddo, molto pane e poco vino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile suol esser cattivo da principio o al fine. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno pecoraio, anno pecchiaio. >>Condividi

Quando è anno di molta carne, v'è parimente molto miele.

Libertà, Servitù

Gatto rinchiuso doventa leone. >>Condividi

Ira, Collera

L'acqua scaldata, più tosto gelata. >>Condividi

A volte questa subitaneità può essere indizio di leggerezza: non è cosa rara il riscontrarla negli animi schietti e amorevoli. Direi però di stare in guardia contro questo difetto, perché lasciandolo trascorrere ti fa noioso e ridicolo. Il Monti era irascibilissimo e placabilissimo, e perciò nel tempo che egli signoreggiava sugli scrittori del suo tempo, non vi fu scìolo che con un po' d'astuzia non sapesse farne alla palla.

Gratitudine, Ingratitudine

Amico beneficato, nemico dichiarato. >>Condividi

A molti vili l'obbligo della gratitudine pesa come una specie di servitù laonde maggiore il beneficio, maggiore l'odio verso il benefattore.--Quod beneficia eousque læta sunt, dum videntur exsolvi posse: ubi multum antevenere, odium pro gratia redditur. (TACITO.)

Gratitudine, Ingratitudine

Boccono rimbrottato (o rimbrontolato) non affogò mai nessuno. >>Condividi

Dicesi per fare intendere non essere da sdegnarsi se talora alcuno adirato ti rinfaccia i benefizi che t'ha fatti: ma doversi comportare con pazienza, perché il benefizio non si toglie per rimproverarlo.

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al villano, dirà che gli fate del male. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donne, asini e noci, voglion le mani atroci. >>Condividi

Economia domestica

Una spesa che da principio ti sembra piccola, ne tira dietro poi delle altre. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi ne fa, ne fa di tutte. >>Condividi

Famiglia

Non sprezzar la dottrina del parente; e chi la sprezza ne riman dolente. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi ingiustamente tiene, d'ogni cosa teme. >>Condividi

 





Gioventù, Vecchiezza

La gioventù è sempre un buon capitale. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A Natale, freddo cordiale. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Sott'acqua fame, e sotto neve pane. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Onora il senno antico. >>Condividi

Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini.

Gioventù, Vecchiezza

Panno vecchio presto schiantato. >>Condividi

Frode, Rapina

Il ladro dell'ago va all'ovo, dall'ovo al bue, dal bue alla forca. >>Condividi

Economia domestica

Danari, boschi e prati, entrate per preti e frati. >>Condividi

Perché non vogliono grandi cure.

Economia domestica

È meglio dar la lana che la pecora. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi barba non ha e barba tocca, si merita uno schiaffo nella bocca. >>Condividi

Allude al rispetto dovuto a chi è maggiore d'età.

Gioventù, Vecchiezza

Chi mangia la midolla con i denti, mangia la crosta con le gengive. >>Condividi

Usasi per dire che chi ha fuggito la fatica da giovane stenta da vecchio.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.