www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1732

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.796.824

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°398

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°135

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°50

Arthur Bloch

 N°27

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Joseph Conrad

 N°11

Don Bosco

 N°11

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°10

Jonathan Swift

 N°10

Platone

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 6 di 14

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14

Titolo

Frase

Descrizione

Gioventù, Vecchiezza

Chi non s'innamora da giovane, s'innamora da vecchio. >>Condividi

Economia domestica

Dalla paglia al legame cresce la fame. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

La carrucola non frulla se non è unta. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Il canapo è unto con l'argento. >>Condividi

Esperienza

Bisognerebbe essere prima vecchi e poi giovani. >>Condividi

Esperienza

Bue vecchio, solco diritto. >>Condividi

Si dice anche dell'uomo.

Fatti e parole

Il bene è sempre bene, il male è sempre male. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Il maritare e l'impiccare è destinato. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Ogni gatta vuole il sonaglio. >>Condividi

Si dice delle donne, quando, o belle o brutte che sieno, vogliono gli adornamenti che hanno tutte le altre.

Fiducia, Diffidenza

Con gli scredenti si guadagna. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La pecora e l'ape, nell'aprile danno la pelle. >>Condividi

Economia domestica

Il padrone in villa è febbre al contadino, e sanità al podere. >>Condividi

Economia domestica

Se compri un podere oggi, fa che domani in città più non alloggi. >>Condividi

Economia domestica

La massaia che va in campagna, perde più che non guadagna.. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Il male degli altri non guarisce il nostro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dicembre piglia e non rende. >>Condividi

Cioè, il seme sta sottoterra senza nascere per tutto quel mese (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, e chi le ha, le porti un altro po' più in là. >>Condividi

Ovvero: D'aprile, va il villano e il gentile. Di marzo, ogni villan va scalzo. Di settembre, la notte e il dì contende.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo molle, gran per le zolle. >>Condividi

Non fa cesto e cresce in alto, e poi ricade per le zolle.

Chi fa, fa a sé. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il sole di marzo, muove e non risolve. >>Condividi

Che dicesi anche di chi propone le cose e non le conduce a fine.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pagginaio e paggino, luogo a bacio: paggino è tuttavia usato dai montagnoli. (LAMBRUSCHINI.) >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

A chi veglia, tutto si rivela. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Uscio aperto guarda casa. >>Condividi

Fortuna

A buona seconda (o alla china) ogni santo aiuta. >>Condividi

Fortuna

Al buon tempo ognun sa ire. >>Condividi

Fortuna

A chi è disgraziato, gli tempesta nel forno. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.