www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi

Chi fa le parti, non parte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi

Cioè, facendo veglia, o andando a veglia.

Donna, Matrimonio

Povera la donna che si pente d'essere stata buona! >>Condividi

La coscienza vale per mille accusatori e per mille testimonia. >>Condividi

La fine del corsale è annegare. >>Condividi

Guerra, Milizia

Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi

Famiglia

Trulli trulli, chi se li è fatti, se li culli. >>Condividi

(ovvero chi gli ha fatti gli trastulli). De' figliuoli.

 


Famiglia

Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi

Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre.

Guerra, Milizia

In chiesa per devozione, alla guerra per necessità. >>Condividi

Guerra, Milizia

I neutrali sono come chi sta al secondo piano, che ha il fumo del primo e il piscio del terzo. >>Condividi

Guerra, Milizia

I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi

Vale anche fuori della milizia.

False apparenze

Riso di signore, sereno d'inverno, cappello di matto, e trotto di mula vecchia, fanno una primiera di pochi . . . >>Segue

Esperienza

Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi

Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene.

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

Fortuna

Assai ben balla a chi fortuna suona. >>Condividi

Economia domestica

Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi

Fatti e parole

Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi

Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi

Economia domestica

Nei campi si vive e in casa si muore. >>Condividi

ovvero Casa casca, campi campa. Il campo non invecchia mai. Bei modi del nostro popolo di esprimere l'affetto suo pei campi.

 





Donna, Matrimonio

Donna che dona di rado è buona. >>Condividi

E al contrario: Né lettere né doni rifiutan le donne.

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia rode se stessa. >>Condividi

Fortuna

Quando Dio ci dà la farina, il diavolo ci toglie il sacco. >>Condividi

Fortuna

La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. >>Condividi

Fortuna

Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Molti hanno insegnato a ingannare temendo d'essere ingannati. >>Condividi

Fortuna

Gli uomini son la palla della fortuna. >>Condividi

Fortuna

Val più un'oncia di sorte, che cento libbre di sapere. >>Condividi

Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Frode, Rapina

A fiume torbido, guadagno di pescatore. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.