www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 3 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Fatti e parole

È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi

Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <>

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tutte le ciambelle non riescon col buco. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna savia e bella, è preziosa anche in gonnella. >>Condividi

Economia domestica

Il sacco l'uomo lo empie e la donna l'attacca. >>Condividi

Cioè, lo conserva.

Donna, Matrimonio

Né d'erba febraiola né di donna festaiola non ti fidare. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Tre cose non si possono tener nascoste, donne in casa, fusi in sacco e paglia nelle scarpe. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Tutti i peccati mortali son femmine. >>Condividi

 


Guadagno, Mercedi

Poco cacio fresco, poco San Francesco. >>Condividi

È detto che si attribuisce ai Frati cercatori: chi poco ha dato poco rimerita, sia dai santi, sia dagli uomini. Ed anche Tanto pane, tanto Sant'Antonio.

Donna, Matrimonio

Uomo ammogliato, uccello in gabbia. >>Condividi

nessuno mai senza il pegno o la prova in mano: ognuno lo intenda secondo l'animo suo. >>Condividi

Chi dà a credenza spaccia assai, perde l'amico e denar non ha mai. >>Condividi

Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi

Chi del suo vuol esser signore, non entri mallevadore >>Condividi

ovvero Chi entra mallevadore entra pagatore.

Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi

Cioè non bisogna volerne troppa.

Guadagno, Mercedi

Dove l'oro parla, la lingua tace. >>Condividi

Chi crede senza pegno non ha ingegno. >>Condividi

Economia domestica

Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi

Fatti e parole

Il bel del giuoco, è far de' fatti e parlar poco. >>Condividi

 





Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Non fu fatta mai tanto liscia di notte, che non si risapesse di giorno. >>Condividi

Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non è in grazia, serve per nulla. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non vuol essere in libertà, possa essere schiavo in Barberìa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi vive in libertà, non tenti il fato. >>Condividi

Libertà, Servitù

Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.