Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi ne ferra, ne inchioda. >>Condividi
|
Oppure Chi non conta, non erra. |
|
Ogni vento non scuote il noce. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Tristo è quell'uccello che ha bisogno dell'altrui penne per volare. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi mal tira, ben paga. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Se tu vuoi giudicar ben, mettiti sempre ne' suoi piè. >>Condividi
|
Cioè di queili che tu giudichi, ed è canone di politica principalissimo. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Acqua e sol, la campagna va di vol. >>Condividi
|
Cioè,la vegetazione fiorisce assai quando acqua e sole si avvicendano tra loro in giuste proporzioni. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Al fare in mare, al tondo in terra. >>Condividi
|
Proverbio de' marinai: luna piena ha più rischi della nuova. E meglio: Al fare, in mare al tondo in porto, perché a' 15 non si faccia torto. Perché nel plenilunio, che suol essere il 15 del mese, non si alzi qualche tempesta e ti anneghi. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando nevica di settembre, nove lune attende. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alla Madonna di marzo si scopano, e alla Madonna di settembre si trovano. >>Condividi
|
Le lucerne. |
Esperienza |
Chi non va non vede; chi non prova, non crede. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il fisco è come l'idropico. >>Condividi
|
Cresce il corpo e impiccollisce le membra. |
Donna, Matrimonio |
Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi
|
Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone. |
Donna, Matrimonio |
Alla prima moglie ci si mette del suo, alla seconda si sta in capitale, alla terza si guadagna. >>Condividi
|
Vuol dire che una dote non serve ad arricchire il marito, ma che ve ne vogliono più d'una, perché la moglie in generale costa più di quel che porti. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam se . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se nevica per la Candelòra, sette volte la neve svola. >>Condividi
|
E in altro modo: Delle cere la giornata, ti dimostra la vernata: se vedrai pioggia minuta, la vernata fia compiuta: ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
San Paolo e la Ceriola scura, dell'inverno non si ha più paura. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Nella pace i giovani seppelliscono i vecchi, ma nella guerra i vecchi seppelliscono i giovani. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Un pane dura cento miglia, e cento pani non durano un miglio. >>Condividi
|
Usano questo dettato i marinai per significare che secondo i venti giungono presto o tardi. |
Famiglia |
Matrigna, ceffon torce, e bocca ti digrigna. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quello che non serve ad una cosa, serve ad un'altra. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
A lunga corda tira, chi morte altrui desira. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano, un'ora abbiamo. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Caval di monaci, porci di mugnaio e figliuoli di vedove non han pari. >>Condividi
|
son ben pasciuti. |
Diligenza, Vigilanza |
Ogni dì ne passa uno >>Condividi
|
ovvero Ogni dì ne va un dì. |
False apparenze |
Parere e non essere, è come filare e non tessere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Molti pochi fanno un assai. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 8
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8