www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5027

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.844

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 3 di 6

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Titolo

Frase

Descrizione

Gioco

Chi gioca per bisogno, perde per necessità. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il peccato del signore fa piangere il vassallo. >>Condividi

De' peccati de' signori fanno penitenza i poveri. Spesso i principi fanno eccessive spese, e non bastando loro le proprie entrate, si rinfrancano con balzelli. (SERDONATl.)

Famiglia

I parenti escon fuori di casa. >>Condividi

Tra' contadini è uso che quando non si lasciano menar moglie in casa, escono, e fanno famiglia da sé, il che si dice sciamare.

Famiglia

I ragazzi son come la cera, quel che vi s'imprime, resta. >>Condividi

Famiglia

La buona madre fa la buona figliuola. >>Condividi

Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi

Cioè tirando a sé.

Fortuna

Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi

Gioco

Chi dal Lotto spera soccorso, mette il pelo come un orso. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi

Si balla bene sulle sale degli altri. >>Condividi

Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi

Fortuna

Tutto è bene che riesce bene. >>Condividi

È il titolo d'una commedia di Shakespeare.

Ingiurie, Offese

Di chi mal fai, di lui non ti fidar mai. >>Condividi

Cioè di quello al quale hai fatto male, perché egli mai più te la perdona: ed era adagio di certi principi fraudolenti.

Ingiurie, Offese

Del corpo e più dell'anima. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Facciami ben, facciami mal, in cent'anni saremo egual. >>Condividi

Ingiurie, Offese

D'offesa perdonata, ma non obliata. >>Condividi

Ira, Collera

Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi

Ira, Collera

Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi

I debiti e i peccati crescon sempre. >>Condividi

 





Chi reca danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. >>Condividi

Suole anche usarsi quest'altro modo di dire: Che la porta si vuole aprir

Giustizia, Liti

Chi mette in carta ogni cosa, e procede legalmente. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Si spende più a fare un mercante che un dottore. >>Condividi

Economia domestica

Il guadagnare insegna a spendere. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Pane in piazza, giustizia in palazzo, e sicurezza per tutto. >>Condividi

False apparenze

Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi

Il cane abbaja dove si pasce. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non si crede al santo finché non ha fatto il miracolo. >>Condividi

Esperienza

Chi tocca con mano, va sano. >>Condividi

Esperienza

Con l'error d'altri, il proprio si conosce. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.