Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioco |
Chi gioca per bisogno, perde per necessità. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il peccato del signore fa piangere il vassallo. >>Condividi
|
De' peccati de' signori fanno penitenza i poveri. Spesso i principi fanno eccessive spese, e non bastando loro le proprie entrate, si rinfrancano con balzelli. (SERDONATl.) |
Famiglia |
I parenti escon fuori di casa. >>Condividi
|
Tra' contadini è uso che quando non si lasciano menar moglie in casa, escono, e fanno famiglia da sé, il che si dice sciamare. |
Famiglia |
I ragazzi son come la cera, quel che vi s'imprime, resta. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La buona madre fa la buona figliuola. >>Condividi
|
|
|
Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi
|
Cioè tirando a sé. |
Fortuna |
Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi dal Lotto spera soccorso, mette il pelo come un orso. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi
|
|
|
Si balla bene sulle sale degli altri. >>Condividi
|
|
|
Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Tutto è bene che riesce bene. >>Condividi
|
È il titolo d'una commedia di Shakespeare. |
Ingiurie, Offese |
Di chi mal fai, di lui non ti fidar mai. >>Condividi
|
Cioè di quello al quale hai fatto male, perché egli mai più te la perdona: ed era adagio di certi principi fraudolenti. |
Ingiurie, Offese |
Del corpo e più dell'anima. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Facciami ben, facciami mal, in cent'anni saremo egual. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
D'offesa perdonata, ma non obliata. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi
|
|
|
I debiti e i peccati crescon sempre. >>Condividi
|
|
|
|
Chi reca danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. >>Condividi
|
Suole anche usarsi quest'altro modo di dire: Che la porta si vuole aprir |
Giustizia, Liti |
Chi mette in carta ogni cosa, e procede legalmente. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Si spende più a fare un mercante che un dottore. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il guadagnare insegna a spendere. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Pane in piazza, giustizia in palazzo, e sicurezza per tutto. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi
|
|
|
Il cane abbaja dove si pasce. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Non si crede al santo finché non ha fatto il miracolo. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi tocca con mano, va sano. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Con l'error d'altri, il proprio si conosce. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 6
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6