Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Giustizia, Liti |
Le leggi si volgono dove i regi vogliono. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Malizia mai non caccia malizia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Tutto il rosso non è buono, e tutto il giallo non è cattivo. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non si trova niuno senza vizio o mancamento. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Dalla mano alla bocca spesso si perde la zuppa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e luna, oggi serena, domani bruna. >>Condividi
|
|
|
Chi l'ha fatta, si guardi. >>Condividi
|
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi cammina inciampa. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Onora il senno antico. >>Condividi
|
Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini. |
Taglia lungo, e cuci stretto. |
Punti lunghi e ben tirati, oggi cuciti e domani strappati. >>Condividi
|
Ma si trova anche: (Stanno bene in tutti i lati). |
Giustizia, Liti |
Se tu hai torto fa' causa, se tu hai ragione, accordati. >>Condividi
|
Quel sublime imbroglione del Mirabeau soleva dire dell'avversario suo l'Abate Maury: -- quando egli ha ragione disputiamo, e quando ha torto io lo schiaccio. |
Fortuna |
La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi
|
|
Fortuna |
La rota della fortuna non è sempre una. >>Condividi
|
|
|
Il gastigo può differirsi, ma non si toglie. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi vuol ben dal popolo, lo tenga scusso. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Il mondo è un pagliaio, chi non lo pela è un minchione. >>Condividi
|
Pelare, per cavar la paglia filo per filo. |
Mestieri, Professioni diverse |
Non è senza vizio colui che essendo vecchio va cercando il pane ad ogni uscio e non ha niun alloggio. (SERDO . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Quando la saggina rossa mostra il muso, è ora da tor su la rocca e il fuso. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi vuol esser ben servito, muti spesso. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Granata nuova spazza ben tre giorni. >>Condividi
|
Come si usano, ambidue hanno lo stesso significato; e sarebbero egualmente veri né patirebbero eccezione, se l'uomo fosse una granata non mai capace d'alcuno affetto. |
Esperienza |
Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, non sa quel che trova. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi i suoi somiglia, non traligna. >>Condividi
|
È detto in mal senso. |
Fatti e parole |
Nella felicità gli altari non fumano. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gioventù disordinata fa vecchiezza tribolata. >>Condividi
|
|
Pagina 6 di 6
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6