www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8940

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758095

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 20

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Avverti però che, in questo mondo di brontoloni, chi è contento sta sempre zitto. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Amico riconciliato e non vendicato, è bastone dopo (o dietro) l'uscio. >>Condividi

Cioè nascosto e che ti minaccia.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. >>Condividi

Secondo vuoi la famiglia, la moglie piglia.

Fatti e parole

Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi

Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che ha molti amici, ha molte lingue mordaci. >>Condividi

 


Guerra, Milizia

La lancia val più delle carte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne s'attaccano sempre al peggio. >>Condividi

Economia domestica

Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

I matti e i fanciulli indovinano. >>Condividi

Famiglia

Costa più un viziolo che un figliuolo. >>Condividi

Con quel che si mantiene un vizio, si posson mantenere due figliuoli.

Famiglia

<>. >>Condividi

I contadini intendono, che alla balia è necessario il mangiare assai.

Famiglia

Dove ci son ragazze innamorate, è inutile tener porte serrate. >>Condividi

Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi

A san Donato falli sempre buon viso. >>Condividi

Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Fatti e parole

È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi

Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <>

 





Economia domestica

Il sacco l'uomo lo empie e la donna l'attacca. >>Condividi

Cioè, lo conserva.

Economia domestica

Meglio buon desinare che una bella giubba. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne piglian ben le pulci. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

È meglio pioggia e vento che non il mal tempo. >>Condividi

Mal tempo significa burrasca: detto d'un marinaio.

Guadagno, Mercedi

Chi pratica persone ricche e potenti ricava sempre qualche cosa. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Col solo grazie non si mangia. >>Condividi

Economia domestica

Tieni il grado tuo né ti addomesticar troppo. >>Condividi

False apparenze

Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi

False apparenze

Quando si ride senza essere contenti è un riso che non passa i denti. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Due dì gode il marito la sua metà, il dì che la porta a casa, e quello che la se ne va. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.