Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, dolce dormire. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi
|
|
|
Chi è imbarcato col diavolo, ha a passare in sua compagnia. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
A ufo non canta il cieco. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
La farina del Diavolo va tutta in crusca. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Dio perdona a chi offende, non a chi toglie e non rende. >>Condividi
|
Dov'è interesse, non si fa l'uffizio di Dio. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Comun servigio ingratitudin rende. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Can che morde, non abbaia. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Egli è disgrazia quando i frati s'impiccano. >>Condividi
|
Perché soliti a vivere quietamente. E anche: Viene da Dio che i frati s'annegano. |
Mestieri, Professioni diverse |
È meglio la pace de' villani che la guerra de' cittadini. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Esser signore e minchione, è esser minchione due volte. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi sa la strada può andar di trotto. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi comanda non suda. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi
|
Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali. |
Giustizia, Liti |
Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi fonda in sul popolo fonda in sulla rena. >>Condividi
|
Sul popolo, cioè su quella parte mobile d'esso popolo che ad ogni vento si leva in alto, e levata, si disgrega; e perché sola si mostra e sola si muove, acquista un nome che si conviene a tutti: cercate più in giù e troverete il terreno sodo. |
Donna, Matrimonio |
Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi
|
Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori. |
Economia domestica |
Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi erra nelle diecine, erra nelle migliaia. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Di là dal podere non ci si va. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi
|
Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi
|
È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il fisco è come l'idropico. >>Condividi
|
Cresce il corpo e impiccollisce le membra. |
Pagina 14 di 20
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20