Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi
|
Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
È un di più tender bene, se la rete non tiene. >>Condividi
|
|
|
Da dare a avere ci corre. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
Frode, Rapina |
I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi
|
Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati. |
Gioventù, Vecchiezza |
La gioventù ne vuol far sempre qualcuna delle Sue. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Ognuno ha la sua vecchiezza che si prepara. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino. >>Condividi
|
|
|
Dimmi la vita che fai, e ti dirò la morte che farai. >>Condividi
|
|
|
Gran peccato non può star celato. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo le insegna fare, ma non le insegna disfare. >>Condividi
|
|
|
Qual pane hai, tal zuppa avrai. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Chi il suo can vuole ammazzare, qualche scusa sa pigliare. >>Condividi
|
Chi non vuole trattare con una persona o vuole offenderla, sa apporle qualche diffetto o colpa. E si dice anche: Tosto si trova il bastone per dare al cane. |
Ingiurie, Offese |
Chi la fa, se la dimentica; ma non chi la riceve. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Si perdona, ma non si scorda. >>Condividi
|
Perciò, Chi offende, non dimentichi. |
Fiducia, Diffidenza |
Se tu hai caro il ben che godi, guarda con chi lo lodi. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
I polledri non abboccan la briglia. >>Condividi
|
Per questo fu detto: Tempra de' baldi giovani, Il confidente ingegno. |
Gioventù, Vecchiezza |
Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Piatire e litigare all'avvocato è un vendemmiare. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Il bene va preso quando si può avere (ovvero quando Iddio lo manda). >>Condividi
|
Qui l'idea della felicità o del benessere materiale sta come sola al primo aspetto. Ma v'è compresa anche un'idea morale, talché può stare con gli altri. |
Gioventù, Vecchiezza |
I vecchi son lepri, dormono con gli occhi aperti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
La vita dell'uomo dipende da tre ben: intender ben, voler ben, e far ben. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi serve all'altare, vive d'altare. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il prete dove canta vi mangia. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Alla porta dell'avvocato non ci vuol martello, Dev'essere sempre aperta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Anche il diritto ha bisogno d'aiuto. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il gioco vien dall'ira, uno paga e l'altro tira. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Non si può mordere il cane senza esserne rimorsi. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi tosto s'adira, tosto si placa. >>Condividi
|
|
Pagina 18 di 20
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20