www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 199

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.321

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 6 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

subito a chi se la spinge innanzi co' piedi; per avere cioè le mani ingombre di roba. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Cioè delle buone e delle cattive. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni cattivo conto si può rifare. >>Condividi

Libri né cavalli non s'imprestan mai. >>Condividi

Non c'è debito che si paghi subito. >>Condividi

I fatti però hanno smentito il proverbio. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Le gioie valgono quanto s'apprezzano. >>Condividi

Ad albero che cade, dàgli dàgli. >>Condividi

 


Gratitudine, Ingratitudine

Il ringraziar non paga debito. >>Condividi

Non basta dir grazie, se non si rendono grazie, sieno pur anche di solo affetto.

Gratitudine, Ingratitudine

L'ingrato colle bestie si conviene, che non sa se non render mal per bene. >>Condividi

Frode, Rapina

Crudel per fraude è peggio che per ira. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Quando il corsaro promette messe e cera mandalo in galera. >>Condividi

Ingiurie, Offese

I colpi non si danno a patti. >>Condividi

<> (BENVENUTO CELLINI, Vita.)

Ingiurie, Offese

Non c'è tizzone che non abbia il suo fumo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La buona moglie fa il buon marito. >>Condividi

E viceversa: La donna è come la castagna; bella di fuori, e dentro è la magagna.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di Carnovale ogni scherzo vale. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi sa ben trovar meloni, trova buona moglie. >>Condividi

Famiglia

Suocera cieca, nuora avventurata. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

La buona cura scaccia la mala ventura. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al quinto dì vedrai qual mese avrai. >>Condividi

Cioè dalla luna.

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile temperato non è mai ingrato. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ha degli anni ha de' malanni. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi cammina a buona fede, i pidocchi se lo mangiano. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi è in sospetto, è in difetto. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi più guarda, meno vede. >>Condividi

Esperienza

Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi

Esperienza

Niuno riprenda, che non intenda. >>Condividi

Esperienza

E proverbialmente il vecchio sperimentato dice al giovine presuntuoso: >>Condividi

Esperienza

Quando il tuo diavolo nacque, il mio andava ritto alla panca (di scuola). >>Condividi

Giorno, Notte

Le ore della mattina hanno l'oro in bocca. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.