Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fatti e parole |
Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi gioca, non dorme. >>Condividi
|
Può dire egualmente che il giocatore sta all'erta per non essere ingannato, o che perde la tranquillità e il riposo. |
Donna, Matrimonio |
Chi si marita per amore, di notte ha piacere, e di giorno ha dolore. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ognuno ha in casa sua il morto da piangere. >>Condividi
|
Cioè i suoi mali, i suoi rammarichi. |
Fatti e parole |
Tristo è quell'uccello che ha bisogno dell'altrui penne per volare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Un buon giorno vale un cattivo mese. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Arco da mattina, empie le mulina (o la marina); arco da sera, tempo rasserena. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Pane di fratello, pane e coltello: pane di marito, pane ardito. >>Condividi
|
|
|
|
|
Quando è poco pane in tavola, tienti il tuo in mano. >>Condividi
|
|
|
Abbàssati, e accònciati. >>Condividi
|
E rincarando la sentenza già di per sé poco onorata: Meglio aver delle corna che delle croci. |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Un quattrin di carta, una penna e un danaro d'inchiostro fanno apparir d'un uomo un mostro. >>Condividi
|
|
|
Non istanno bene due galli in un pollaio. >>Condividi
|
|
|
Ogni gallina raspa a sé. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Una giovine in mano a un vecchio, un uccello in mano a un ragazzo, un cavallo in mano a un frate, son tre co . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
I danari non bastano; bisogna saperli spendere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Massaia piena fa tosto da cena. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi va in collera, perde la scommessa. >>Condividi
|
|
|
Da cattivo debitore, o aceto o vin cercone. >>Condividi
|
O meglio: Dal mal pagatore, o aceto o cercone. |
|
Chi è in difetto, è in sospetto >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non ti rallegrar del mio duolo, chè quando il mio sarà vecchio, il tuo sarà nuovo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Occhio maligno, alma sventurata. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia nacque e morirà con gli uomini. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se l'invidia fosse febbre, tutto il mondo n'avrebbe. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Can dell'ortolano, non mangia la lattuga, e non la lascia mangiare agli altri. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi ride del mal d'altrui, ha il suo dietro l'uscio. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi desidera il male ad altri, il suo sta vicino. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi sa il gioco, non l'insegni. >>Condividi
|
E si dice anche fuori del gioco. |
Pagina 7 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10