www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 199

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.321

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Gioco

Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fa' bene a' putti se lo dimenticano, fa' bene a' vecchi muoiono. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi

Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.)

Gratitudine, Ingratitudine

Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi

Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo.

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi

Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto.

Gioventù, Vecchiezza

Quel ch'è permesso in gioventù, non è permesso in vecchiaia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Buona è la neve che a suo tempo viene. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Fidati e Nontifidare eran fratelli. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Fidati più de' poveri poveretti che dei signori. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Il credere e il bevere inganna le donne e i cani. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

In terra di ladri, la valigia dinanzi. >>Condividi

Famiglia

Asina col puledrino non va diritta al mulino. >>Condividi

Famiglia

Una mamma ha sempre da fare. >>Condividi

Famiglia

Aver cura de' putti, non è mestier da tutti. >>Condividi

False apparenze

Bandita, nel Senese è pascolo riservato; bandita di grazia è un pascolo troppo lussureggiante, un'apparenza . . . >>Segue

False apparenze

Il desiderio fa parer bello quel che è brutto. >>Condividi

False apparenze

Il diavolo non è brutto quanto si dipinge. >>Condividi

 





Chi pecca in segreto fa la penitenza in pubblico. >>Condividi

Chi sta alla scolte, sente le sue colpe. >>Condividi

Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Egli è disgrazia quando i frati s'impiccano. >>Condividi

Perché soliti a vivere quietamente. E anche: Viene da Dio che i frati s'annegano.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se gennaio fa polvere i granai si fan di rovere. >>Condividi

Giorno, Notte

Di giorno tingi, e di notte fingi. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi

Giustizia, Liti

Piatire, dolce impoverire. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il re va dove può, non dove vuole. >>Condividi

Anch'egli (guardandovi) è servo dei servi; niuno ha maggiori obbligazioni e niuno dipende da maggior numero di persone; dipende da tutti. Il buffone di Filippo II diceva al re: <>.

Donna, Matrimonio

La tavola e il letto mantiene l'affetto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.