www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8965

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1760945

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 12 di 34

... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Ragazza vecchia fortuna aspetta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

S'è grande, è oziosa; s'è piccola, è viziosa; s'è bella è vanitosa; s'è brutta, è fastidiosa. >>Condividi

False apparenze

D'un fiacco nobilmente armato, d'un magnifico sputasentenze nel quale sia poca virtù, di belle parole che no . . . >>Segue

Ira, Collera

Di cani rabbiosi non si fece mai schiappo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna e popone, beato chi se n'appone. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi sa ben trovar meloni, trova buona moglie. >>Condividi

Famiglia

Suocera cieca, nuora avventurata. >>Condividi

Famiglia

Vuoi tu farti creder donna beata, parla di tua cognata. >>Condividi

 


Famiglia

Tal susina mangia il padre che allega i denti al figliuolo. >>Condividi

Dei disordini e degli errori del padre ne tocca a far la penitenza il più delle volte a' figliuoli. Patres comederunt uvam acerbam, et dentes filiorum obstupescunt.

Famiglia

Tra carne e ugna, non sia uom che vi ponga. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

A pensar male ci s'indovina. >>Condividi

Che è una di quelle tante cose che si dicono facendo regola generale di quelle sguaiate e goffe sentenze che a noi vengono suggerite dal malumore o dalla stizza.

Maldicenza, Malignità, Invidia

Si dice (cioè si deve dire), il peccato, ma non il peccatore. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Tutto finisce, fuorché l'invidia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

All'escita, brache e camicia; e all'entrata, la rocca è inconocchiata. >>Condividi

Donnesco pregiudizio: a luna calante credono nascere i figli maschi, e a luna nuova le femmine. La rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'Odissea, ed allora più d'adesso: ma i contadini, che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima al corredo e a vista di tutti, come si pone anco ne' ritratti un libro in mano a' dottori.

Gratitudine, Ingratitudine

Dispicca l'impiccato, impiccherà poi te. >>Condividi

Intendesi nello stile dei proverbi, che lo spiccato poi t'impiccherà. Ed anche più disperatamente:

Fallacia dei giudizi

La peggio carne a conoscere è quella dell'uomo. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi campa d'un punto, campa di mille. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi ne scampa una, ne scampa cento. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Buona guardia schiva ria ventura. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile temperato non è mai ingrato. >>Condividi

 





Gioventù, Vecchiezza

Giovane invidiato, o virtuoso o innamorato. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Figliuole d'osti e caval di mugnai, non te n'impacciar mai. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La vecchiaia viene con tutti i malanni. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ha degli anni ha de' malanni. >>Condividi

Esperienza

S'impara a vivere sino alla morte. >>Condividi

o Fino alla bara sempre se ne impara.

Fiducia, Diffidenza

Chi cammina a buona fede, i pidocchi se lo mangiano. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi è in sospetto, è in difetto. >>Condividi

Esperienza

Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi

L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo.

Esperienza

Chi è dell'arte ne può ragionare. >>Condividi

Esperienza

Niuno riprenda, che non intenda. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.