www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9000

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1760953

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 17 di 34

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Quando la vedova si rimarita, la penitenza non è finita. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi fa quel che può, non fa mai bene. >>Condividi

Fo quel che posso, è la scusa dell'indolente: non basta; i nostri contadini con rozza sapienza dicono: farò l'impossivole. Ma per consultazione di chi metta in conto del potere anche l'intensità del volere abbiamo questi altri: Chi fa quel ch'e' può, non è tenuto a far di più.

Diligenza, Vigilanza

Quel che non si può, non si deve. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

All'impossibile nessuno è tenuto. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi ha da fare, non dorme. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non guarda non vede. >>Condividi

 


Diligenza, Vigilanza

Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non rassetta il buchino, rassetta il bucone. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi

Dove non si mette l'ago, si mette il capo.

Diligenza, Vigilanza

Vi si fa presto una tana; >>Condividi

e perciò: Chi corre col punto non corre colla toppa.

Giustizia, Liti

Il buon pastore tosa, ma non iscortica. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il magistrato è paragon dell'uomo. >>Condividi

Ed il Guicciardini disse stendendo il proverbio alla forma del suo scrivere: <>

Donna, Matrimonio

Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi

Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone.

Donna, Matrimonio

Alla prima moglie ci si mette del suo, alla seconda si sta in capitale, alla terza si guadagna. >>Condividi

Vuol dire che una dote non serve ad arricchire il marito, ma che ve ne vogliono più d'una, perché la moglie in generale costa più di quel che porti.

Economia domestica

Pane e bucata (cioè bucato) fan donna scorrucciata. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam se . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

San Paolo e la Ceriola scura, dell'inverno non si ha più paura. >>Condividi

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Delle calende non me ne curo, purché San Paolo non faccia scuro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se piove per San Barnabà, L’uva bianca se ne va; se piove mattina e sera, se ne va la bianca e la nera. . . . >>Segue

ovvero...Quando piove il giorno di San Vito (15 giugno) il prodotto dell'uva va sempre fallito.

Fallacia dei giudizi

I più matti di casa, a volte son quelli che s'appongono. >>Condividi

Guerra, Milizia

Non conosce la pace e non la stima, chi provato non ha la guerra prima. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le brache all'uomo, e alla donna il camiciotto. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Ogni dì ne passa uno >>Condividi

ovvero Ogni dì ne va un dì.

Diligenza, Vigilanza

L'ore non tornano indietro. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Tanto razzola la gallina che trova la sua pipìta. >>Condividi

Cioè la troppa diligenza è spesso dannosa.

False apparenze

Parere e non essere, è come filare e non tessere. >>Condividi

False apparenze

Quel che si vede non è di fede. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.