Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioventù, Vecchiezza |
Chi più vive, più muore. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La veste de' dottori è foderata dell'ostinazione de' clienti. >>Condividi
|
|
|
A chi è in fallo, l'uno par due. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Guai a quel pescatore che teme dell'acqua fredda. >>Condividi
|
Dicesi di coloro che vogliono fare un'arte e poi non vogliono andar sottoposti agli incomodi che simile arte o ufficio arreca. |
Donna, Matrimonio |
Le donne tacciono quello che non sanno. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Quel che alla donna ogni segreto fida, ne vien col tempo a far pubbliche grida. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Quel che l'occhio non vede, il cuor non crede. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Ci è chi vede male, e vorrebbe veder peggio. >>Condividi
|
|
|
|
Chi sta per altri, paga per sé. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Senza mercede non s'insegna. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ha casa e podere, può tremare e non cadere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ha casa e podere, ha più del suo dovere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Casa per suo abitare, vigna per suo lavorare, terren quanto si può guardare. >>Condividi
|
Cioè custodire. In questo serva di norma l'aforismo di Catone: Fabbrica in guisa che la casa non cerchi il fondo, né il fondo la casa. |
Economia domestica |
Chi mostra i quattrini mostra il giudizio. >>Condividi
|
Mostra cioè d'averne poco. |
Donna, Matrimonio |
Il prim'anno che l'uomo piglia moglie, o s'ammala o s'indebita. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il prim'anno s'abbraccia, il secondo s'infascia, il terzo s'ha il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
I matrimoni sono, non come si fanno, ma come riescono. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Ancor non è nata e vediamola maritata. >>Condividi
|
Dicesi alle ragazze impazienti di maritarsi. |
Donna, Matrimonio |
Chi asino caccia e p... mena, non esce mai di pena. >>Condividi
|
|
|
Tanto va l'orcio per acqua, che e' si rompe. >>Condividi
|
|
|
|
Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Femmine, vino e cavallo, mercanzia di fallo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Comprar cavalli e tor moglie; serra gli occhi, e raccomandati a Dio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Giovane ritirata, giovane desiderata. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Gran dote, gran baldezza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Garbuglio fa pe' male stanti. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi
|
Che nascono in una notte. |
Giustizia, Liti |
Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno. >>Condividi
|
È antichissimo a Venezia, e tutto improntato di quella politica sapienza, della quale si conservano pur tuttavia Ie tradizioni nel popolo veneziano. Lo avemmo noi dal Sagredo, chè uomo di quella scuola, e che bene vi scorgeva quasi una profezia del presente. <
|
Traduttori, traditori. |
Tutti i mestieri danno il pane. >>Condividi
|
|
Pagina 18 di 34
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...