Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Donne e buoi de' paesi tuoi. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie e ronzino pigliali dal vicino. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non è bella la pasqua se non gocciola la frasca. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A pigliar non esser lente, a pagar non esser corrente. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A pagar non esser corrente, che può nascer l'accidente che tu non paghi niente. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Alla morte e al pagamento indugia quanto puoi. >>Condividi
|
ovvero A due cose è bene indugiare, a morire e a pagare. |
Economia domestica |
Buon pagatore, dell'altrui borsa è signore. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Buon riscotitore è cattivo pagatore. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Dote di donna non arricchì mai casa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. >>Condividi
|
Cioè, i rimbrotti della moglie importuna. |
Donna, Matrimonio |
Il contento di bella moglie poco ti dà e molto ti toglie. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Nessun vecchio spaventa Dio. >>Condividi
|
Che lo sa trovare. |
Gioventù, Vecchiezza |
Tutto cala in vecchiezza, fuorché avarizia, prudenza e saviezza. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi mal pensa, Dio gli dia male. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi è in tenuta, Iddio l'aiuta. >>Condividi
|
Cioè, in possesso: ed il concetto medesimo si suole esprimere in quest'altro modo: A cacciare un morto ce ne vuol quattro; a cacciare un vivo ce ne voglion ventiquattro. Altri dichiarano il concetto in questo modo: A cavar di casa un morto, ce ne vuol quattro dei vivi. |
Mestieri, Professioni diverse |
Aprile e conti per lo più son traditori. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Fidarsi alla buona stagione d'aprile, è come fare i conti innanzi l'oste. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A voler star pari col contadino bisogna giocar di zero. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
A tutti i poeti manca un verso. >>Condividi
|
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi cammina inciampa. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi conta sul futuro sovente s'inganna. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi erra nell'elezione, erra nel servigio. >>Condividi
|
Elezione è qui lo scegliere la cosa da fare (è l'oraziano lecta potenter, ecc.) chi non l'abbia scelta con sicurezza di se medesimo, riesce poi male nel servigio, che toscanamente vale opera o fatto qualunque. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi ne fa, ne fa di tutte. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non sprezzar la dottrina del parente; e chi la sprezza ne riman dolente. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
I capelli grigi sono i fiori dell'albero della morte. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Maledetto il giovane di cento anni, e benedetto il vecchio di venti. >>Condividi
|
Il vecchio, cioè, che all'esperienza degli anni aggiunga la gioventù degli affetti. Ma si dice poi: Ragazzi savi e vecchi matti, non furon mai buoni a nulla. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Natale, freddo cordiale. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno fungato, anno tribolato. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno ghiandoso, anno cancheroso. >>Condividi
|
|
Pagina 25 di 34
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34