www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9319

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1761037

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 26 di 34

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno nevoso, anno fruttuoso >>Condividi

ovvero, Anno di neve, anno di bene.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Sott'acqua fame, e sotto neve pane. >>Condividi

Esperienza

Tre cose fan l'uomo accorto, lite, donna e porto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

In anno pieno il grano è fieno, in anno malo la paglia vale quanto il grano. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La bruma tutte le pezze raguna. >>Condividi

Taglia lungo, e cuci stretto.

Punti lunghi e ben tirati, oggi cuciti e domani strappati. >>Condividi

Ma si trova anche: (Stanno bene in tutti i lati).

Frode, Rapina

La roba del compagno fa enfiar le gambe. >>Condividi

Economia domestica

Dove sta il cane non cercare il grasso. >>Condividi

 


Economia domestica

È meglio dar la lana che la pecora. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Bue fiacco stampa più forte il piè in terra. >>Condividi

I vecchi sono più considerati che i giovani nelle cose loro, e più saldi e più fermi e costanti nelle risoluzioni.

Gioventù, Vecchiezza

Chi ha cinquanta carnevali, si può metter gli stivali. >>Condividi

Cioè mettersi in ordine di partenza.

Gioventù, Vecchiezza

Dai sessanta in su non si contan più. >>Condividi

Economia domestica

Chi vuol vedere il padrone, guardi i servitori. >>Condividi

Economia domestica

Vicino alla mèsse, si eleva il prezzo delle biade. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

La carrucola non frulla se non è unta. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Il canapo è unto con l'argento. >>Condividi

Diavol reca, e diavol porta. >>Condividi

Esperienza

Imparano dai buoi vecchi ad arare i giovani. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Di puledro scabbioso, alle volte hai cavallo prezioso. >>Condividi

Dicesi di quelli che da giovani fanno delle scappate e poi riescono galantuomini.

Donna, Matrimonio

Nozze e magistrato, dal cielo è destinato. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Il maritare e l'impiccare è destinato. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Ogni gatta ha il suo gennaio >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Con gli scredenti si guadagna. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nebbia bassa buon tempo lascia. >>Condividi

E si dice proverbialmente d'altre cose: che sono come la nehbia, la quale lascia il tempo che trova.

Economia domestica

Chi attende al suo, non perde mai nulla. >>Condividi

Economia domestica

Il padrone in villa è febbre al contadino, e sanità al podere. >>Condividi

Economia domestica

In capo all'anno mangia più il morto che il sano. >>Condividi

Detto delle offerte.

Economia domestica

L'allegria delle donne è il lino. >>Condividi

Economia domestica

La gatta grassa fa onore alla casa. >>Condividi

Economia domestica

La massaia che va in campagna, perde più che non guadagna.. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.