www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5800

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758912

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 34

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Famiglia

Chi vuol vedere il bambino fiorito, non lo levi dal pan bollito. >>Condividi

False apparenze

Tutto quel che ciondola, non cade. >>Condividi

False apparenze

Un fucile scarico fa paura a due. >>Condividi

False apparenze

Vesti un legno, pare un regno. >>Condividi

Famiglia

A chi Dio non dà figliuoli, il diavolo gli dà dei nipoti. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha le buche nelle gote, si marita senza dote. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha male al dito, sempre lo mira; chi ha mal marito, sempre sospira. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha moglie, ha doglie. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Chi ha moglie allato, sta sempre travagliato. >>Condividi

Gioco

Chi dà vantaggio, perde. >>Condividi

Dare vantaggio nel gioco, o dare dei punti e simili, vale far giocare l'avversario a migliori condizioni, e trattandolo come da meno, rendergli più facile la vincita.

Gioco

Chi è più vicino al sussi (o al lecoro), fa sei. >>Condividi

Sussi (o lecoro secondo i giuochi e secondo i luoghi), la carta o segno qualunque dove si raccolgono tutti i denari che formano il banco.

Gioco

Chi gioca a' trionfini, perde la pazienza e i quattrini. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna oziosa, non può esser virtuosa. >>Condividi

Famiglia

Chi di gallina nasce, convien che razzoli. >>Condividi

Ci sono più trappole che topi. >>Condividi

Dicesi a chi cerca uffici o guadagni.

Esperienza

Molte volte i nocumenti sono agli uomini documenti. >>Condividi

Economia domestica

Cavalli, cani, uccelli e servitori, guastan, mangian, ruinano i signori. >>Condividi

Economia domestica

Cento testamenti e una sola donazione. >>Condividi

Economia domestica

Che colpa n'ha la gatta, se la massaia è matta? >>Condividi

Guerra, Milizia

I soldati fanno come i cavalli che annitriscono a chi li governa, e tiran calci al padrone. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Donna pregata nega, trascurata prega. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna prudente, è una gioja eccellente. >>Condividi

Ira, Collera

Chi s'adira non si ricatta. >>Condividi

Che anche diciamo: Fiume furioso, tosto rischiara.

Fatti e parole

Abbaio, abbaio, e di vento empio lo staio. >>Condividi

Economia domestica

Tutti i cenci vanno in bucato. >>Condividi

Cioè, qualunque pezzo di cencio che paia inservibile, pure viene adoperato finché ce n'è biracchio fino all'ultimo straccio.

Economia domestica

Un buon servitore val più d'un buon padrone. >>Condividi

Per la economia della casa.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

A far dei castelli in aria tutti siam buoni. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Cioè delle buone e delle cattive. >>Condividi

Il promettere è la vigilia del dare. >>Condividi

Meglio dieci donare che cento prestare. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.