Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
È meglio nascer senza naso che senza fortuna. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non sa rubare, muri. >>Condividi
|
Avverte i padroni delle frodi che sogliono farsi nel rendimento di conti delle fabbriche. |
Fortuna |
Finché tu hai la detta, sappila conoscere. >>Condividi
|
Detta, sorte, e propriamente buona fiducia nel gioco. |
Donna, Matrimonio |
Femmìna d'abito adorno, balestro attorno. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi negozia con scrittore e con notaro litiga di raro. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
L'esperienza, il tempo, crescono la malizia. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Quando fortuna dona all'uom rispetto, gli dà favore e aiuto a suo dispetto. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La ragazza è come la perla, men che si vede e più è bella. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Avverti però che, in questo mondo di brontoloni, chi è contento sta sempre zitto. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ogni bottega la sua malizia. >>Condividi
|
Così ogni mestiere, ogni professione. |
Guerra, Milizia |
Triste è quel gioco, dove si teme il fuoco. >>Condividi
|
|
|
Quando puoi aver del bene, pigliane. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
I danari non bastano; bisogna saperli spendere. >>Condividi
|
|
|
Da lui dipende in fine dei conti il dare o non dare. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi semina spine, non vada scalzo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi si fa Argo dell'onore altrui, riesce talpa del suo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'ecclissi sia del sole o della luna, freddo la porta e mai buona fortuna. >>Condividi
|
|
Famiglia |
È meglio allegare che fiorire. >>Condividi
|
Dei figliuoli (come degli alberi) non importa che mostrino fiori; importa che abbiano buona fibra. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi
|
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il lupo non guarda che le pecore sieno conte. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le femmine calano come la cassa de' mercanti. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ognuno misura i suoi dolori con le bilance dell'orafo o del gioieliere, e quelli degli altri colla stadera d . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tal grida palle palle, che farebbe dálle, dálle. >>Condividi
|
Ognuno sa che palle palle era in Firenze il grido dei partigiani di casa Medici. |
Fatti e parole |
I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I maestri son quelli che fanno le cose bene. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Il pane degli altri è troppo salato. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
A maggior felicità minor fede. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 4
1
|
2
|
3
|
4