Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Guerra, Milizia |
Dov'è guerra non fu mai dovizia. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi maneggia non braveggia. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi non fu buon soldato, non sarà buon capitano. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi è collerico, è amoroso. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Da chi mi fido mi guardi Dio, da chi non mi fido, mi guarderò io. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
A chi non crede non prestar fede. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Di pochi fidati, ma da tutti guardati. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Ognuno impara a sue spese. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
È meglio esser martire che confessore. >>Condividi
|
Meglio, per coloro che sono in forza della giustizia patire i tormenti, che confessare i delitti commessi. (SERDONATI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alleluia, ogni mal fuia. >>Condividi
|
Cioè, la Pasqua d'uovo. |
|
Antica massima, improntata di fatalità pagana: ma può anche significare che la prudenza in fine dei conti ma . . . >>Segue
|
|
|
Chi non falla, non teme >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Sta' sul fuoco quando è sera, a grattar la sonagliera, se aver vuoi la pelle intera. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alle tre nebbie, acqua. >>Condividi
|
Dopo tre brine l'acqua a mezzine. |
Fortuna |
La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi
|
|
Fortuna |
Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
Fortuna |
Le cose vanno a chi non sa apprezzarle. >>Condividi
|
|
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
|
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non ruinan le case fatte in carta, ma murate in terra sì. >>Condividi
|
Le cose poste in disegno non sempre riescono benché ne' modelli appariscano riuscibili. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
È un di più tender bene, se la rete non tiene. >>Condividi
|
|
|
Dai cattivi pagatori bisogna prendere ogni cosa. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
Frode, Rapina |
I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi
|
Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati. |
Frode, Rapina |
I bei partiti fanno andare gli uomini in galera. >>Condividi
|
o Per vantaggio, si va in galera. |
Libertà, Servitù |
Al servo pazienza, e al padrone prudenza. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 4
1
|
2
|
3
|
4