Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioco |
Non si deve far torto al gioco. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Vendetta di cent'anni ha ancora i lattaioli. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi è in mare navica, chi è in terra radica. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol veder discortesia, metta il villano in signoria. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non introdur l'asino in sala, che poi ti manderà fuori e della sala e della camera. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Frate che fu soldato è più sperimentato. >>Condividi
|
Questo più volte si è veduto anche dei preti. |
Mestieri, Professioni diverse |
Frate sfratato e cavol riscaldato, non fu mai buone. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Frati osservanti risparmiano il suo e mangiano quel degli altri. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Gallina vecchia senza tetto, non fu mai senza difetto. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non è senza vizio colui che essendo vecchio va cercando il pane ad ogni uscio e non ha niun alloggio. (SERDO . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Gallo di mugnaio, gatto di beccaio, garzone d'oste, ortolano di frati e fattor di monache. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Caval di monaci, porci di mugnaio e figliuoli di vedove non han pari. >>Condividi
|
son ben pasciuti. |
Mestieri, Professioni diverse |
Giudice e scrivano vuol tenere il piede in mano. >>Condividi
|
Non vogliono fretta. |
Mestieri, Professioni diverse |
Grama quella ca', dove soldato o prete va. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A cherico che si fa frate non gli fidar la tua comare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Monaca di San Pasquale due capi sopra un guanciale. >>Condividi
|
Dicesi a certe santocchie che sempre ripetono volersi far monache, mentre hanno altro pel capo. |
Economia domestica |
Quando la saggina rossa mostra il muso, è ora da tor su la rocca e il fuso. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quel che non va nel manico, va nel canestro. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quel che non va nelle maniche, va ne' gheroni. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
La donna da casa non perda mai tempo. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, ogni giorno un barile >>Condividi
|
oppure, Aprile una gocciola il die, e spesso tutto il die. |
Mestieri, Professioni diverse |
Loda lo scarpello, attienti al pennello; costa manco, e par più bello. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Melensa è quella mano che non mangia a spese del villano. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tanto caca un bue, quanto un uccellino. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ognun patisce del suo mestiere. >>Condividi
|
Ognuno trascura per sé i godimenti dell'arte sua, quasi venutagli a noia perché ci ha guardato dentro: il cuoco non è mai ghiotto, il calzolaio va colle scarpe rotte. |
Libertà, Servitù |
I fastidi dei padroni sono i conviti dei servitori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Sera rossa e nero mattino, rallegra il pellegrino. >>Condividi
|
Cioè il viandante. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Chi va all'acqua d'agosto, non beve, o non vuol bere il mosto. >>Condividi
|
Andare all'acqua, è andare a bagnarsi e nuotare, il che in Firenze è molto salutifero ne' tempi caldi; ma d'agosto l'acqua comincia a incrudelire, e chi la frequenta di quel mese, corre pericolo di morire innanzi la vendemmia. (SERDONATI.) |
Fortuna |
Quando s'ha a rompere il collo, si trova la scala. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Gli uomini hanno gli anni che' sentono, e le donne quelli che mostrano. >>Condividi
|
|
Pagina 14 di 15
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15