www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8825

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.561

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°428

Proverbio Napoletano

 N°27

FABIO VOLO

 N°22

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°16

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°16

Proverbio cinese

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°14

Ippocrate di Cos 460 - Larissa 377 a.e.c. Medico greco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 15

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

Fatti e parole

Chi minaccia, non vuol dare. >>Condividi

Fatti e parole

Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi

Fatti e parole

Mano fredda e cuor sincero. >>Condividi

Compra il letto d'un gran debitore. >>Condividi

Perché, avendovi potuto egli dormire con tanto debito, vi dormirai bene anche tu.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni de' Principi, ricchezze di poveri. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

D'opinioni (o d'idee) e sassi ognun può caricarsi. >>Condividi

Idea nel linguaggio familiare è ghiribizzo o disegno, ma per lo più vano: le sono idee è come dire le son cose che vo' vi figurate voi, sono estri, son fantasie.

Fallacia dei giudizi

Dove non si crede, l'acqua rompe. >>Condividi

 


Fallacia dei giudizi

Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi

Giustizia, Liti

Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi

Gioco

Ambo lavorar, terno seguitar, quaderna e cinquina lavorar dalla sera alla mattina. >>Condividi

Fatti e parole

Felicità, Infelicità, Bene >>Condividi

Famiglia

Chi nasce di gatta, piglia i topi al buio. >>Condividi

Famiglia

Dal mar salato nasce il pesce fresco. >>Condividi

E oppostamente: D'un uovo bianco pulcin nero.

Famiglia

Qual è la signora tal è la cagnola. >>Condividi

Economia domestica

La carestia fa buona masseria. >>Condividi

Perché:L'economia è una gran raccolta.

Famiglia

Padre che ha figliuoli grandi, fuor li mandi. In casa impoltroniscono. >>Condividi

Fatti e parole

Dove bisognan fatti, le parole non bastano. >>Condividi

Famiglia

Qualcuno ne muore, ed anche vuol dire che ove sieno molti qualcuno fuorvia. >>Condividi

Famiglia

Le bellezze duran fino alla porta, le bontà fino alla morte. >>Condividi

 





Famiglia

Le donne sono una certa mercanzia da non le tener troppo in casa. >>Condividi

Famiglia

Devono a suo tempo essere maritate. >>Condividi

Famiglia

Ragazza che dura non perde ventura. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi

Guerra, Milizia

A tempo di guerra con le bugie si governa. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La più stretta è la via del vero. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quando i mugnai gridano, corri alla tramoggia. >>Condividi

Taluni imbroglioni fingono di leticare per far nascere confusione, e s'approfittano di quella per fare altrui danno, o rubare.

Gioventù, Vecchiezza

Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Tanto, a servir chi non conosce, vale chi serve ben, quanto chi serve male. >>Condividi

Chi non conosce significa chi non riconosce, chi non rimerita il buon servigio.

Ognuno tira l'acqua al suo mulino. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.