Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fatti e parole |
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi minaccia, non vuol dare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Mano fredda e cuor sincero. >>Condividi
|
|
|
Compra il letto d'un gran debitore. >>Condividi
|
Perché, avendovi potuto egli dormire con tanto debito, vi dormirai bene anche tu. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Sogni de' Principi, ricchezze di poveri. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
D'opinioni (o d'idee) e sassi ognun può caricarsi. >>Condividi
|
Idea nel linguaggio familiare è ghiribizzo o disegno, ma per lo più vano: le sono idee è come dire le son cose che vo' vi figurate voi, sono estri, son fantasie. |
Fallacia dei giudizi |
Dove non si crede, l'acqua rompe. >>Condividi
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi
|
|
Gioco |
Ambo lavorar, terno seguitar, quaderna e cinquina lavorar dalla sera alla mattina. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Felicità, Infelicità, Bene >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi nasce di gatta, piglia i topi al buio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Dal mar salato nasce il pesce fresco. >>Condividi
|
E oppostamente: D'un uovo bianco pulcin nero. |
Famiglia |
Qual è la signora tal è la cagnola. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La carestia fa buona masseria. >>Condividi
|
Perché:L'economia è una gran raccolta. |
Famiglia |
Padre che ha figliuoli grandi, fuor li mandi. In casa impoltroniscono. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Dove bisognan fatti, le parole non bastano. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Qualcuno ne muore, ed anche vuol dire che ove sieno molti qualcuno fuorvia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Le bellezze duran fino alla porta, le bontà fino alla morte. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Le donne sono una certa mercanzia da non le tener troppo in casa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Devono a suo tempo essere maritate. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Ragazza che dura non perde ventura. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
A tempo di guerra con le bugie si governa. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
La più stretta è la via del vero. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quando i mugnai gridano, corri alla tramoggia. >>Condividi
|
Taluni imbroglioni fingono di leticare per far nascere confusione, e s'approfittano di quella per fare altrui danno, o rubare. |
Gioventù, Vecchiezza |
Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Tanto, a servir chi non conosce, vale chi serve ben, quanto chi serve male. >>Condividi
|
Chi non conosce significa chi non riconosce, chi non rimerita il buon servigio. |
|
Ognuno tira l'acqua al suo mulino. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 15
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...