Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
Chi fa troppo lusso nel vestire mangia poi male. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Se vuoi comprar terra a buon mercato comprala da uno spiantato, o da figliuol ch'abbia ereditato. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Non sempre fugge chi volta le spalle. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
A maggior felicità minor fede. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Al molino (o alla vigna) e alla sposa, manca sempre qualche cosa. >>Condividi
|
La donna ha molte necessità, e uno sposalizio molte spese: così la vigna ed il molino costano a fare e poi costano a mantenere. |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La maldicenza e la calunnia fanno anche più male che non si vorrebbe. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Dall'invidioso guardati come dal tignoso. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
È male avere il male, ma esser burlato è peggio. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
È più facile fare il momo che il mimo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
È vizio essere tristo, ed è peggio non conoscere che un altro sia buono. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Il cane rode l'osso perché non lo può inghiottire. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La ranocchia non morde, perché non ha i denti. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Dov'è guerra non fu mai dovizia. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi le fa, le sa. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi sa fare una cosa, non conosce le difficoltà, non se la piglia sotto gamba, non fa il bravo. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi non sa fare, non sa comandare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Bisogna prima esser garzone e poi maestro. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi fa il buon mese, fa il buon anno. >>Condividi
|
E al contrario: Quando scappa un punto, ne scappan cento. |
Gioco |
Quando è perduto il re, è finito il gioco. >>Condividi
|
Tolto dagli scacchi. |
Gioventù, Vecchiezza |
Da novello, tutto è bello; da stagione tutto è buono. >>Condividi
|
|
|
Libertà, Servitù |
O servi come servo, o fuggi come cervo. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi si dà in man del ladro, bisogna che se ne fidi a suo dispetto. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ben ripone, ben trova. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna per piccola che la sia, la vince il diavolo in furberia. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Sette cose pensa l'asino e otto l'asinaio. >>Condividi
|
Ma dinotano più specialmente, che chi ha le mani in pasta fa a suo modo, e gli altri restano a denti secchi. |
Esperienza |
Assai sa chi viver sa. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Bella vigna, poca uva. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il matrimonio non è per tutti, chi fa belli e chi fa brutti. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Coscienza di mugnai (o di fornai), coscienza d'osti. >>Condividi
|
Sono tenute comunemente d'uno stesso calibro. |
|
Chi l'ha fatta, si guardi. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 15
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15