www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4848

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.812

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°457

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°49

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 16

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fortuna

Chi è nato di carnevale, non ha paura dei brutti musi. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi guida imprese, persuada e faccia. >>Condividi

Vale in guerra ed in pace, e in ogni cosa che voglia seguito e comune opera di molti: questi si governano con la persuasione e con l'esempio.

Fallacia dei giudizi

Chi pon suo naso a consiglio, l'un dice bianco e l'altro vermiglio. >>Condividi

Economia domestica

Chi non ha denari, scartabella. >>Condividi

Cioè va cercando tra le sue carte qualche titolo, qualche ammennicolo per far danaro; onde trovasi: Cavalier male arrivato, vecchia carta ve cercando.

Fatti e parole

Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il vecchio che si cura cent'anni dura. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse danno. >>Condividi

In Siena le donne rispondono: Chi disse uomo, disse malanno

Donna, Matrimonio

Femmìna d'abito adorno, balestro attorno. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Femmina piange da un occhio e dall'altro ride. >>Condividi

Fatti e parole

Non v'è maggior nemico della troppa prosperità. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il popolo, quando falla, dev'essere gastigato; ma il principe, se erra, dev'esser avvisato. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi

Famiglia

Le donne in casa; i mariti e i ragazzi, fuori. >>Condividi

Famiglia

Chi il suo figlio troppo accarezza non ne sentirà allegrezza. >>Condividi

Famiglia

Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi

Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura.

Donna, Matrimonio

Chi si marita in fretta, stenta adagio. >>Condividi

Economia domestica

La roba sta con chi la sa tenere. >>Condividi

False apparenze

La croce non fa il cavaliere. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Quanto più si vede, e meno si crede. >>Condividi

ovvero Com' più si vede, manco si crede.

Vedi quanta evidenza di bei proverbi in questa materia. >>Condividi

 





Famiglia

Aiuta i tuoi, e gli altri se tu puoi. >>Condividi

Esperienza

Nessuno nasce maestro. >>Condividi

Esperienza

Del primo giorno, scolare è il secondo. >>Condividi

Colui è mio zio che vuole il ben mio. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il vecchio ha l'almanacco in corpo. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il pesce comincia a putir dal capo. >>Condividi

Famiglia

Ragazzo crescente ha la lupa nel ventre. >>Condividi

Giustizia, Liti

Non c'è cattiva causa che non trovi il suo avvocato. >>Condividi

Ma s'intende spesso della diversità dei pareri e delle gatte a pelare che molti pigliano favellando.

Donna, Matrimonio

A giovane assennato, la donna a lato. >>Condividi

Famiglia

La giovane com'è allevata, la stoppa com'è filata. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.