Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Chi ha delle pecore può far del latte. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Le cane son vane, e le rappe sono certane. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bravure da giovani, doglie da vecchi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Nei campi si vive e in casa si muore. >>Condividi
|
ovvero Casa casca, campi campa. Il campo non invecchia mai. Bei modi del nostro popolo di esprimere l'affetto suo pei campi. |
Fiducia, Diffidenza |
Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi
|
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Né il medico né l'avvocato, sanno regolare il fatto proprio. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ognuno parla ben del suo mestiere. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dal mare sale, e dalla donna male. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La famiglia piccolina mette la casa in rovina; quando si è rilevata, la casa è rovinata. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Molti hanno insegnato a ingannare temendo d'essere ingannati. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna iraconda, mare senza sponda. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Muore più uomini pregni che donne gravide. >>Condividi
|
In forma toscana si trova registrato tra i Proverbi Còrsi del Tommaséo, che nota: Pregni di desiderii vani, di concetti immaturi, di ambiziosi disegni: gravidanze incomode. |
Esperienza |
Per parlare di giuoco, bisogna aver tenute le carte in mano. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Ladro piccolo non rubare, che il ladro grande ti fa impiccare. >>Condividi
|
|
|
Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi
|
|
|
Guerra, Milizia |
Chi guida imprese, persuada e faccia. >>Condividi
|
Vale in guerra ed in pace, e in ogni cosa che voglia seguito e comune opera di molti: questi si governano con la persuasione e con l'esempio. |
Fortuna |
Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Carestia prevista (o aspettata) non venne mai. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tutte le cose che fanno i Principi, son ben fatte. >>Condividi
|
Cioè hanno a stare come sono. |
Guerra, Milizia |
Il buon soldato esce dal prato. >>Condividi
|
I contadini riescono i migliori soldati perché avvezzi a due cose, alla fatica e alla parsimonia, e perché fra tutti gli ordini di persone i meno corrotti. |
|
Al pan duro dente acuto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Di chi mal fai, di lui non ti fidar mai. >>Condividi
|
Cioè di quello al quale hai fatto male, perché egli mai più te la perdona: ed era adagio di certi principi fraudolenti. |
Ingiurie, Offese |
Frego non cancella partita. >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 23
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...