Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
Non lisciare il pelo al servitore. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito vecchio, meglio che nulla. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Matta è la donna che nell'uomo crede, che ne' calzoni si porta la fede. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Quando la vedova si rimarita, la penitenza non è finita. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi
|
|
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi erra nelle diecine, erra nelle migliaia. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Di là dal podere non ci si va. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi
|
È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non guarda non vede. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi
|
Dove non si mette l'ago, si mette il capo. |
Diligenza, Vigilanza |
Vi si fa presto una tana; >>Condividi
|
e perciò: Chi corre col punto non corre colla toppa. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il buon pastore tosa, ma non iscortica. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il fisco è come l'idropico. >>Condividi
|
Cresce il corpo e impiccollisce le membra. |
|
Giustizia, Liti |
Il governo che arricchisce, sempre a' sudditi gradisce. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il magistrato è paragon dell'uomo. >>Condividi
|
Ed il Guicciardini disse stendendo il proverbio alla forma del suo scrivere: <> |
Donna, Matrimonio |
Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi
|
Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone. |
Donna, Matrimonio |
Alla prima moglie ci si mette del suo, alla seconda si sta in capitale, alla terza si guadagna. >>Condividi
|
Vuol dire che una dote non serve ad arricchire il marito, ma che ve ne vogliono più d'una, perché la moglie in generale costa più di quel che porti. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam se . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se nevica per la Candelòra, sette volte la neve svola. >>Condividi
|
E in altro modo: Delle cere la giornata, ti dimostra la vernata: se vedrai pioggia minuta, la vernata fia compiuta: ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Delle calende non me ne curo, purché San Paolo non faccia scuro. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Barnabà (11 giugno), l'uva viene e il fiore va. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Nella pace i giovani seppelliscono i vecchi, ma nella guerra i vecchi seppelliscono i giovani. >>Condividi
|
|
Pagina 15 di 23
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23