Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Diligenza, Vigilanza |
Ogni dì ne passa uno >>Condividi
|
ovvero Ogni dì ne va un dì. |
Economia domestica |
Molti pochi fanno un assai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Se la donna di gran beltade non ha angelica onestade, non gli far veder le strade. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi più vive, più muore. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
L'inferno e i tribunali son sempre aperti. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Meglio assolvere un peccatore, che dannare un giusto. >>Condividi
|
Né solamente delle sentenze dei magistrati, ma dei giudizi degli uomini. |
Giustizia, Liti |
Meglio la corte che la croce. >>Condividi
|
|
|
A chi è in fallo, l'uno par due. >>Condividi
|
|
|
|
|
A chi mal fa, mal va. >>Condividi
|
|
|
Tal pensa salvarsi a pasqua, che è preso a mezza quaresima. >>Condividi
|
|
|
Tanto va l'oca al torso, che ci lascia il becco. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Comprar cavalli e tor moglie; serra gli occhi, e raccomandati a Dio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Fiume, grondaia e donna parlatora, mandan l'uom di casa fuora. >>Condividi
|
Anche Salomone ne' Proverbi rassomiglia la donna ciarliera e litigiosa a una grondaia. |
Giustizia, Liti |
La penna dell'avvocato è un coltello di vendemmia. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Garbuglio fa pe' male stanti. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Tutti i mestieri danno il pane. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Un pane dura cento miglia, e cento pani non durano un miglio. >>Condividi
|
Usano questo dettato i marinai per significare che secondo i venti giungono presto o tardi. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Viene asin di monte, caccia caval di corte. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A' cinque d'aprile, il cucco dee venire; se non viene a' sette o agli otto, o ch'è preso o che è morto. . . . >>Segue
|
E si aggiunge:E se non viene ai dieci, gli è perso per le siepi. Se non viene ai venti, egli è perso fra i formenti. Se non viene ai trenta, il pastor l'ha mangiato con la polenta. (PASQUALIGO, Racc. Ven.) |
|
Giustizia, Liti |
Il buon giudice tosto intende, e tardi giudica. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Ogni secchia non attinge acqua. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il lupo non guarda che le pecore sieno conte. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Il carnevale, il povero a zappare. >>Condividi
|
Mentre gli altri si sollazzano nel carnevale, a' poveri tocca faticare per vivere. |
Esperienza |
La prova del testo è la torta. >>Condividi
|
Testo, qui per tegame o altro vaso: testa: quando fecero il proverbio si ricordavano del latino. |
Esperienza |
Lascia colui parlare che suol saper ben fare. >>Condividi
|
|
|
Tanto muore chi ha da avere, che chi ha da dare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son figliuole dell'indugio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son sante in chiesa, angele in istrada, diavole in casa, civette alla finestra, e gazze alla porta. . . . >>Segue
|
|
Pagina 16 di 23
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23