www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3247

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798393

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 19 di 23

... | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23

Titolo

Frase

Descrizione

Gioventù, Vecchiezza

Panno vecchio presto schiantato. >>Condividi

Taglia lungo, e cuci stretto.

Lunga gugliata, maestra sguaiata. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Bue fiacco stampa più forte il piè in terra. >>Condividi

I vecchi sono più considerati che i giovani nelle cose loro, e più saldi e più fermi e costanti nelle risoluzioni.

Gioventù, Vecchiezza

Chi dà una giovane per moglie a un vecchio, gli dà la culla per dote. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ha cinquanta carnevali, si può metter gli stivali. >>Condividi

Cioè mettersi in ordine di partenza.

Gioventù, Vecchiezza

Dai sessanta in su non si contan più. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi mangia la midolla con i denti, mangia la crosta con le gengive. >>Condividi

Usasi per dire che chi ha fuggito la fatica da giovane stenta da vecchio.

Gioventù, Vecchiezza

Chi non fa le pazzie in gioventù le fa in vecchiaia. >>Condividi

 


Economia domestica

Dalla paglia al legame cresce la fame. >>Condividi

Esperienza

Bue vecchio, solco diritto. >>Condividi

Si dice anche dell'uomo.

Donna, Matrimonio

Nozze e magistrato, dal cielo è destinato. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nebbia bassa buon tempo lascia. >>Condividi

E si dice proverbialmente d'altre cose: che sono come la nehbia, la quale lascia il tempo che trova.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La neve Sant'Andrea l'aspetta; se non a Sant'Andrea, a Natale; se non a Natale, più non l'aspettare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il fresco della state fa dolere il corpo d'inverno. >>Condividi

La state fresca promette scarsa raccolta nell'anno dopo. (LASTRI.)

Chi fa, fa a sé. >>Condividi

Chi fa male, odia il lume. >>Condividi

Chi fa quel che non deve, gli intervien quel che e' non crede. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo o buono o rio, il bue all'erba e il cane all'ombra. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Natale senza danari, carnevale senz'appetito, pasqua senza devozione. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né di Venere né di Marte, non si sposa né si parte. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Né da frati né da monache non t'aspettar mai niente. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Val più un pegno nella cassa che fidanza nella piazza. >>Condividi

Fortuna

Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Allo sprone i cavalli, al fischio i cani, e al bastone intendono i villani. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al sarto povero gli si torce l'ago. >>Condividi

Fortuna

Chi ha ventura, e chi ha ventraccio. >>Condividi

Fortuna

Ci vuole un'oncia di fortuna, e un diavol che porti. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.