www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3739

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798438

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 23 di 23

... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23

Titolo

Frase

Descrizione

Libertà, Servitù

È meglio sentir cantare il rusignolo, che rodere il topo. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene va preso quando si può avere (ovvero quando Iddio lo manda). >>Condividi

Qui l'idea della felicità o del benessere materiale sta come sola al primo aspetto. Ma v'è compresa anche un'idea morale, talché può stare con gli altri.

Fiducia, Diffidenza

A chi ben crede, Dio provvede. >>Condividi

Fatti e parole

I primi dolori, le prime infelicità, i primi tradimenti sono quelli che potentemente ci affliggono. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Né nozze senza canti, né mortorii senza pianti, Non bisogna contentar le donne se non del lino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Non dare i calzoni alla moglie. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi non naviga, non sa cosa sia timor di Dio. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi pesca a canna, perde più che non guadagna. >>Condividi

 


Giustizia, Liti

Al litigante ci voglion tre cose: aver ragione, saperla dire, e trovar chi la faccia. >>Condividi

Gioco

Il gioco vien dall'ira, uno paga e l'altro tira. >>Condividi

Gioco

Non si deve far torto al gioco. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Odio ricominciato, è peggio che prima. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.