Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Libertà, Servitù |
Chi mal pensa, Dio gli dia male. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi prende una moglie, merita una corona di pazienza; chi ne prende due, merita una corona di pazzia. . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A mal villano non gli dar bacchetta in mano. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Aprile e conti per lo più son traditori. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi attende al suo, non perde mai nulla. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il padrone sta in campagna guarisce il campo e il fattore s'ammala. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il padrone in villa è febbre al contadino, e sanità al podere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
In capo all'anno mangia più il morto che il sano. >>Condividi
|
Detto delle offerte. |
|
|
Economia domestica |
In casa stringi, in viaggio spendi e in malattia spandi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
L'allegria delle donne è il lino. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La massaia che attende a ca', guadagna cinque soldi, e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo insegna rubare, ma non nascondere. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Chi fa il Ceppo al sole, fa la Pasqua al fuoco. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Natale al gioco, da Pasqua al fuoco. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi
|
Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa). |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Di Luna al primo Marte (martedì) si fanno tutte l'arte. >>Condividi
|
Volgar pregiudizio. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Di maggio nascono i ladri. >>Condividi
|
Comincia ne' campi a esservi robe da cogliere; e quando gli alberi sono vestiti e il grano è alto, chi vuol far del male si nasconde facilmente. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Dopo la neve, buon tempo ne viene. >>Condividi
|
La neve non lasciò mai ghiaccio dietro. E guai se lo lascia, come avvenne in Toscana negli anni 1845 e 49. Imperocché La neve per otto dì è alla terra come mamma, da indi in là come mattrigna. |
Mestieri, Professioni diverse |
Non è superbia alla superbia uguale, d'uom basso e vil che in alto stato sale. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol veder discortesia, metta il villano in signoria. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Frate sfratato e cavol riscaldato, non fu mai buone. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A cherico che si fa frate non gli fidar la tua comare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie perfidiosa e marito pertinace non vivon mai in pace. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Monaca di San Pasquale due capi sopra un guanciale. >>Condividi
|
Dicesi a certe santocchie che sempre ripetono volersi far monache, mentre hanno altro pel capo. |
Economia domestica |
Quando la saggina rossa mostra il muso, è ora da tor su la rocca e il fuso. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando si ha una piccola villa, non patisce di fame la famiglia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quel che non va nel manico, va nel canestro. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
La donna alla finestra, la gatta alla minestra. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Ogni dì è nostro >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi non sa orare, vada in mare a navigare. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 23
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...