www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5694

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.940

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

AUTORE:  Karl Marx

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

D'altra parte per i pregiudizi della cosiddetta pubblica opinione, cui non ho mai fatto concessioni, vale pe . . . >>Segue

La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi

Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue

I comunisti non si abbassano a dissimulare le loro opinioni ed i loro fini. Essi proclamano altamente che qu . . . >>Segue

Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue

Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue

Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato . . . >>Segue

La forma essenziale dello spirito è allegria, luce, e la legge fa dell'ombra l'unica espressione che le corr . . . >>Segue

 


In linea di principio un facchino differisce da un filosofo meno che un mastino da un levriero. È la divisio . . . >>Segue

Il calzolaio Jacob Bohme era un grande filosofo, molti filosofi di grido sono solo grandi calzolai. >>Condividi

Basti ricordare le crisi commerciali, che nei loro ritorni periodici sempre più minacciosamente mettono in f . . . >>Segue

Nelle crisi scoppia una epidemia sociale che in ogni altra epoca sarebbe apparsa un controsenso: l'epidemia . . . >>Segue

Il proletariato si servirà della sua supremazia politica per strappare alla borghesia, a poco a poco, tutto . . . >>Segue

La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di . . . >>Segue

La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente. >>Condividi

La religione è l'oppio dei popoli. >>Condividi

Egli [il proletario] può lavorare solo col loro permesso, e quindi può vivere solo col loro permesso. . . . >>Segue

Non esiste nulla che abbia valore senza essere un oggetto d'utilità. >>Condividi

Da ciascuno secondo le sue abilità, a ciascuno secondo le sue necessità. >>Condividi

I filosofi non spuntano dal terreno come i funghi. Essi sono il prodotto del loro tempo. >>Condividi

 





Nella società capitalistica si produce tempo libero per una classe mediante la trasformazione in tempo di la . . . >>Segue

Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c'è bisogno degli uomini, che mettono in gioco . . . >>Segue

Il potere pubblico perderà il carattere politico. Il potere politico,[...]è il potere organizzato di una cla . . . >>Segue

Il comunismo è possibile empiricamente solo come azione dei popoli dominanti tutti 'in una volta' e simultan . . . >>Segue

[La Buroctatizzazione] Ha mutato le classi politiche in classi sociali, in modo che, come i cristiani sono e . . . >>Segue

L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante. >>Condividi

Le necessità primitive dei lavoratori sono una assai più ricca fonte di guadagno che le raffinate necessità . . . >>Segue

La necessità di rinunciare alle illusioni sulla sua condizione è la necessità di rinunciare a una condizione . . . >>Segue

Un uomo che non dispone di nessun tempo libero è meno di una bestia da soma. >>Condividi

L'operaio diventa tanto più povero quanto più produce ricchezza [...] L'operaio diventa una merce tanto più . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.