www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4662

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.759

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/08/2025

Proverbio Napoletano

 N°135

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°115

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°110

Proverbio cinese

 N°107

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°85

Ennio Flaiano

 N°85

PADRE PIO

 N°69

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°66

Arthur Bloch

 N°60

Karl Marx

 N°53

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/08/2025

AUTORE:  Karl Marx

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

La critica della religione è il fondamento di ogni critica. >>Condividi

Il comunismo non toglie a nessuno potere d'appropriarsi la sua parte dei prodotti sociali, esso non toglie c . . . >>Segue

D'altra parte per i pregiudizi della cosiddetta pubblica opinione, cui non ho mai fatto concessioni, vale pe . . . >>Segue

La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi

Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue

Tra la società capitalistica e la società comunista vi è il periodo della trasformazione rivoluzionaria dell . . . >>Segue

L'alienazione religiosa come tale si produce soltanto nel dominio della coscienza, dall'interno dell'uomo, m . . . >>Segue

La natura umana è la vera comunità umana. >>Condividi

 


L'errore di Feuerbach non sta nell'aver enunciato questo fatto [l'alienazione], ma nell'averlo reso autonomo . . . >>Segue

I comunisti non si abbassano a dissimulare le loro opinioni ed i loro fini. Essi proclamano altamente che qu . . . >>Segue

Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue

Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Prol . . . >>Segue

Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue

Qui non si tratta dell'obiettivo che questo o quel proletario o il proletariato nel suo insieme si propone d . . . >>Segue

L'emancipazione politica fu contemporaneamente l'emancipazione della società civile dalla politica, dalla pa . . . >>Segue

La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un compito sommamente rivoluzionario. >>Condividi

La rivolta politica può essere universale fin che si vuole, essa cela sotto le forme più colossali uno spiri . . . >>Segue

Uno spettro s'aggira per l'Europa. Lo spettro del comunismo. >>Condividi

Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue

Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue

 





Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato . . . >>Segue

Così durante tutto questo periodo vediamo il partito dell'ordine costretto dalla sua posizione equivoca a co . . . >>Segue

Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universal . . . >>Segue

La forma essenziale dello spirito è allegria, luce, e la legge fa dell'ombra l'unica espressione che le corr . . . >>Segue

Ogni scienza sarebbe superflua se l'essenza delle cose e la loro forma fenomenica direttamente coincidessero . . . >>Segue

Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determin . . . >>Segue

Il movimento proletario è il movimento autonomo della stragrande maggioranza nell'interesse della stragrande . . . >>Segue

Eppure, tutta la storia dell'industria moderna mostra che il capitale, se non gli vengono posti dei freni, l . . . >>Segue

Sulla soglia della scienza, come sulla porta dell'inferno, si deve porre questo ammonimento: Qui si convien . . . >>Segue

La crudeltà, come qualsiasi altra cosa, subisce la moda, cambia secondo i tempi e i luoghi. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.