Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La storia della politica del potere non è nient'altro che la storia del crimine nazionale e internazionale e . . . >>Segue
|
|
|
Oggigiorno la scienza sta sotto l'influsso di correnti alla moda molto discutibili. Essa viene assalita non . . . >>Segue
|
|
|
Non si può designare nessuno dei grandi scienziati come scientista. Tutti i grandi scienziati furono critici . . . >>Segue
|
|
|
I miei problemi sono soprattutto la differenza tra il linguaggio umano e il linguaggio animale. Questo mi se . . . >>Segue
|
|
|
Gli animali si esprimono, e l'espressione può essere considerata, fino ad un certo grado, linguaggio. Questo . . . >>Segue
|
|
|
L'espressione "società aperta", in contrapposizione a "società chiusa", proviene dall'importante filosofo fr . . . >>Segue
|
|
|
Nel momento in cui credi di essere venuto a capo di qualcosa, tutto è perduto. Non veniamo mai a capo di qua . . . >>Segue
|
|
|
La lotta alla miseria deve essere condotta dal Governo, mentre la ricerca della felicità deve essere lasciat . . . >>Segue
|
|
|
|
Una teoria che non può venire confutata da nessun evento concepibile non è scientifica. L'inconfutabilità di . . . >>Segue
|
|
|
Lo status della verità intesa in senso oggettivo, come corrispondenza ai fatti, con il suo ruolo di principi . . . >>Segue
|
|
|
Abbiamo bisogno della libertà per impedire che lo Stato abusi del suo potere e abbiamo bisogno dello Stato p . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutte le più importanti idee del totalitarismo moderno sono direttamente ereditate da Hegel, che racco . . . >>Segue
|
|
|
La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita . . . >>Segue
|
|
|
Ogni qualvolta muore un uomo, è un universo intero a venire distrutto. Ce ne rendiamo conto non appena ci id . . . >>Segue
|
|
|
Noi possiamo amare il genere umano soltanto in determinati individui concreti, ma mediante l'uso del pensier . . . >>Segue
|
|
|
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, pe . . . >>Segue
|
|
Pagina 2 di 2
1
|
2