Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Io sostengo che una delle caratteristiche di una società aperta sia di tenere in gran conto, oltre alla form . . . >>Segue
|
|
|
Una teoria che non può venire confutata da nessun evento concepibile non è scientifica. L'inconfutabilità di . . . >>Segue
|
|
|
Tutte le teorie restano essenzialmente provvisorie, congetturali o ipotetiche, anche quando non ci sentiamo . . . >>Segue
|
|
|
Lo status della verità intesa in senso oggettivo, come corrispondenza ai fatti, con il suo ruolo di principi . . . >>Segue
|
|
|
Vi sono soltanto due tipi fondamentali di istituzioni: quelle che consentono un mutamento senza spargimento . . . >>Segue
|
|
|
Abbiamo bisogno della libertà per impedire che lo Stato abusi del suo potere e abbiamo bisogno dello Stato p . . . >>Segue
|
|
|
Io ho una grande speranza, e cioè che, con la scomparsa del marxismo, noi riusciremo con successo ad elimina . . . >>Segue
|
|
|
Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini f . . . >>Segue
|
|
|
|
La ragione del fallimento di Marx come profeta va esclusivamente ricercata nella povertà dello storicismo in . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutte le più importanti idee del totalitarismo moderno sono direttamente ereditate da Hegel, che racco . . . >>Segue
|
|
|
Dovremmo rivendicare, nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti. >>Condividi
|
|
|
Noi possiamo amare il genere umano soltanto in determinati individui concreti, ma mediante l'uso del pensier . . . >>Segue
|
|
|
Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il possibile per . . . >>Segue
|
|
|
La storia dell'evoluzione insegna che l'universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo. >>Condividi
|
|
|
Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governan . . . >>Segue
|
|
|
Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultat . . . >>Segue
|
|
|
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, pe . . . >>Segue
|
|
Pagina 2 di 2
1
|
2