www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 265

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1618482

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 29/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°295

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°92

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°37

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Karol Wojtyla

 N°25

LENIN

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°24

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  29/04/2025

AUTORE:  LENIN

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese. >>Condividi

[Su Gabriele D'Annunzio] L'unico rivoluzionario in Italia. >>Condividi

Non è tutt'oro quel che riluce. Le frasi di Trotsky sono molto luccicanti e sonore, ma non hanno contenuto. . . . >>Segue

L'ineguaglianza dello sviluppo economico e politico è una legge assoluta del capitalismo. Ne risulta che è p . . . >>Segue

Ma in realtà l'esperienza dimostra che basta possedere il quaranta per cento di tutte le azioni per dominare . . . >>Segue

Non giocare mai con l'insurrezione. Ma quando la si inizia, mettersi bene in testa che bisogna andare sino i . . . >>Segue

L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli. >>Condividi

Non siamo pacifisti. Siamo avversari della guerra imperialista per la spartizione del bottino fra i capitali . . . >>Segue

 


Il marxismo ha aperto la via a uno studio universale, completo, del processo di origine, di sviluppo e di de . . . >>Segue

Sono certo che per causa sua [di Mussolini] e delle idee che lui ha, il marxismo sarà un giorno battuto e de . . . >>Segue

Non contento di aver preso in mano le funzioni di Segretario generale, il compagno Stalin si è attribuito un . . . >>Segue

Lo Stato è il prodotto e la manifestazione degli antagonismi inconciliabili fra le classi. >>Condividi

Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato. >>Condividi

Un passo avanti, due passi indietro... È ciò che accade alla vita dei singoli, ed accade anche nella storia . . . >>Segue

Non è serio, in politica, contare sulle convinzioni, la devozione e le belle qualità dell'anima. >>Condividi

Maggiore è la profondità del cambiamento che vogliamo apportare, maggiore deve essere l'interesse che dobbia . . . >>Segue

Stalin è troppo arrogante e questo difetto, che può essere tollerato tra di noi e nei rapporti tra comunisti . . . >>Segue

La fiducia è bene, il controllo è meglio. >>Condividi

Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città. >>Condividi

La democrazia è uno stato che legittima la sottomissione della minoranza alla maggioranza, ed è paragonabile . . . >>Segue

 





La verità è sempre concreta. >>Condividi

Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa . . . >>Segue

Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non c . . . >>Segue

I tribunali devono non già abolire il terrore – una simile promessa sarebbe illusoria, – bensì, all'opposto, . . . >>Segue

[Sull'armistizio del 1917] Abbiamo alzato ora la bandiera bianca della resa; innalzeremo più tardi, su tutto . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.