www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8509

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1632461

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

01/05/2025

 N°1743

02/05/2025

 N°2011

03/05/2025

 N°373

04/05/2025

 N°1282

05/05/2025

 N°3076

06/05/2025

 N°3466

07/05/2025

 N°2586

08/05/2025

 N°1798

09/05/2025

 N°1548

10/05/2025

 N°1592

11/05/2025

 N°2282

12/05/2025

 N°2544

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/05/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°289

Proverbio Napoletano

 N°33

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°22

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°21

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°17

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°16

Proverbio Siciliano

 N°15

Herman Hesse

 N°15

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/05/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

dote delle fanciulle

E dove prima la gioventù femminina non si potea difendere dalla lussuria e rapina de’ maschi, né per guardie . . . >>Segue

Verrà alli omini tal crudele malattia, che colle proprie unghie si stracceranno le loro carni. >>Condividi

Sarà la rogna.

Vederà i maggiori alberi delle selve essere portati dal furor de’ venti dall’oriente all’occidente. >>Condividi

Cioè per mare.

Il ligustro e il merlo

I’ rovistrice, sendo stimolato nelli sua sottili rami, ripieni di novelli frutti, dai pungenti artigli e bec . . . >>Segue

… O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti. >>Condividi

Il ragno

Il ragno credendo trovar requie nella buca della chiave, trova la morte. >>Condividi

Come è più difficile a ‘ntendere l’opere di natura che un libro d’un poeta. >>Condividi

Le penne leveranno li omini, siccome li uccelli, inverso il cielo. >>Condividi

Cioè per le lettere fatte da esse penne.

 


La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati. >>Condividi

Li omini perseguiranno quella cosa della qual più temano. >>Condividi

Cioè saran miseri per non venire in miseria..

laccioli e trappole

Molti morti si moveran con furia e piglieranno e legheranno e vivi, e serberangli a lor nemici a cercar la l . . . >>Segue

metalli

Uscirà delle oscure e tenebrose spelonche chi metterà tutta l’umana spezie in grandi affanni, pericoli e mor . . . >>Segue

Data la causa, la natura opera l'effetto nel più breve modo che operar si possa. >>Condividi

notte, che non si cognosce alcun colore

Verrà a tanto che non si cognoscerà differenzia in fra i colori, anzi si faran tutti di nera qualità. . . . >>Segue

La salsiccia ch’entra nelle budella

Molti si faran casa delle budelle e abiteranno nelle loro propie. >>Condividi

Chi più possiede, più debbe temere di non perdere. >>Condividi

crudeltà dell’omo

Vedrassi animali sopra la terra, i quali sempre combatteranno infra loro e con danni gravissimi e spesso mor . . . >>Segue

omini che dorman nell’asse d’albero

Li omini dormiranno e mangeranno e abiteranno infra li alberi, nati nelle selve e campagne. >>Condividi

Dell’avaro

Molti fien quelli che con ogni studio e sollecitudine seguiranno con furia quella cosa che sempre li ha spav . . . >>Segue

Della fossa

(Dilla in forma di frenesia o farnetico, d’insania di cervello)Staran molti occupati in esercizio a levar di . . . >>Segue

 





pigliare de’ pidocchi

E saran molti cacciatori d’animali che quanto più ne piglieranno manco n’aranno. e così, de converso, più n’ . . . >>Segue

soldati a cavallo

Molti saran veduti portare da grandi animali con veloce corso alla ruina della sua vita e prestissima morte. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.