www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°278

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°80

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

Arthur Bloch

 N°21

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°18

Maestro ZEN

 N°16

Karol Wojtyla

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/08/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 2 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

Muovesi l’amante per la cos’amata come il senso alla sensibile, e con seco s’unisce e fassi una cosa medesim . . . >>Segue

Le cose disunite s’uniranno e riceveranno in sé tal virtù che renderanno la persa memoria alli omini. . . . >>Segue

Cioè i palpiri che sono fatti di peli disuniti e tengano memoria delle cosse e fatti delli omini.

I boi colle lor corna difenderanno il foco della sua morte. >>Condividi

La lanterna.

Le selve partoriranno figlioli che fian causa della lor morte >>Condividi

Il manico della scura.

Li omini batteranno aspramente chi fia causa della lor vita. >>Condividi

Batteranno il grano.

L’omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d’animali, albergo de’ morti, facendo . . . >>Segue

L’omo ha desiderio d’intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come e . . . >>Segue

L’uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l’hanno piccolo ma è utile e ver . . . >>Segue

 


La ‘nvidia offendo con la finta infamia, cioè col detrarre, la qual cosa spaventa la vertù. >>Condividi

La fama vola e si leva al cielo, perché le cose vertudiose sono amiche a Dio. >>Condividi

L'omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali, albergo de' morti, facendo . . . >>Segue

spade e lance, che per sé mai nociano a nessuno

Chi per sé è mansueto e sanza alcuna offensione, si farà spaventevole e feroce mediante le triste compagnie, . . . >>Segue

Cioè le corazze di ferro

Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza av . . . >>Segue

Al cimento si conosce il vero oro. >>Condividi

La verità al fine non si cela; non val simulazione. Simulazion è frustrata avanti a tanto giudice. >>Condividi

La sapienza è figliola della sperienzia. >>Condividi

Il dipintore disputa e gareggia colla natura. >>Condividi

sommate fatte delle troie

A gran parte delle femmine latine fia tolto e tagliate lor le tette insieme colla vita. >>Condividi

pianto fatto il venerdì santo

In tutte le parti d’Europa sarà pianto da gran popoli la morte d’un solo omo. >>Condividi

notte, che non si cognosce alcun colore

Verrà a tanto che non si cognoscerà differenzia in fra i colori, anzi si faran tutti di nera qualità. . . . >>Segue

 





L'omo ha desiderio d'intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come e . . . >>Segue

La salsiccia ch’entra nelle budella

Molti si faran casa delle budelle e abiteranno nelle loro propie. >>Condividi

Le lingue de’ porci e vitelle nelle budella

O cosa spurca, che si vedrà l’uno animale aver la lingua in culo all’altro. >>Condividi

piume ne’ letti

Li animali volatili sosterran l’omini colle loro propie penne. >>Condividi

Cogli la gremigna perché le bon'erbe crescino. >>Condividi

Dei crivelli fatti di pelle di animali

Vedrassi il cibo degli animali passar dentro alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e penetrar . . . >>Segue

Lussuria è causa della generazione. >>Condividi

Gola è mantenimento della vita. >>Condividi

Paura ovver timore è prolungamento di vita. >>Condividi

Ogni corpo dimanda le sue membra e ogni arte dimanda i suoi strumenti. E subito ch'è creato il tutto, ancora . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.