www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°278

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°80

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

Arthur Bloch

 N°21

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°18

Maestro ZEN

 N°16

Karol Wojtyla

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/08/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 3 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta. >>Condividi

Sì come il mangiare sanza voglia fia dannosa alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria e . . . >>Segue

Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un'anguilla. . . . >>Segue

Dolor è salvamento dello strumento. >>Condividi

Nessuna cosa è da temere quanto la sozza fama. Questa sozza fama è nata da' vizi. >>Condividi

Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni. >>Condividi

Chi poco pensa molto erra. >>Condividi

Chi non punisce il male, comanda che si facci. >>Condividi

 


Chi disputa allegando l'alturità1 non adopera lo 'ngegno, ma più tosto la memoria. >>Condividi

Sì come il ferro s'arruginisce sanza esercizio e l'acqua si putrefà o nel freddo s'addiaccia, così lo 'ngegn . . . >>Segue

Questo per isperienza è provato, che chi non si fida mai sarà ingannato. >>Condividi

Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza. >>Condividi

Chi vole vedere come l'anima abita nel suo corpo, guardi come esso corpo usa la sua cotidiana abitazione, ci . . . >>Segue

La somma filicità sarà somma cagione2 della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia . . . >>Segue

Il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sanza ragione è come lo specchio, che in sé imita tutt . . . >>Segue

laccioli e trappole

Molti morti si moveran con furia e piglieranno e legheranno e vivi, e serberangli a lor nemici a cercar la l . . . >>Segue

fuoco

Nascerà di piccol principio chi si farà con prestezza grande. Questo non istimerà alcuna creata cosa, anzi c . . . >>Segue

navili ch’annegano

Vedrassi grandissimi corpi sanza vita portare con furia moltitudine d’omini alla distruzione di lor vita. . . . >>Segue

scrivere lettere da un paese a un altro

Parleransi li omini di remotissimi paese l’uno all’altro e risponderansi. >>Condividi

Perché vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla immaginazione stando desto. >>Condividi

 





 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.