www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1724

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1796821

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°398

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°135

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°50

Arthur Bloch

 N°27

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Joseph Conrad

 N°11

Don Bosco

 N°11

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°10

Jonathan Swift

 N°10

Platone

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/10/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 2 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

metalli

Uscirà delle oscure e tenebrose spelonche chi metterà tutta l’umana spezie in grandi affanni, pericoli e mor . . . >>Segue

pianto fatto il venerdì santo

In tutte le parti d’Europa sarà pianto da gran popoli la morte d’un solo omo. >>Condividi

morti che si vanno a sotterrare

O umane sciocchezze, o vive pazzie! I semplici popoli porteran gran quantità di lumi per far lumi ne’ viaggi . . . >>Segue

piume ne’ letti

Li animali volatili sosterran l’omini colle loro propie penne. >>Condividi

Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza av . . . >>Segue

Gola è mantenimento della vita. >>Condividi

O dormiente. O che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine con la morte. O perché non fai adunque tale opra, . . . >>Segue

La verità al fine non si cela. non val simulazione. Simulazion è frustrata avanti a tanto giudice. >>Condividi

 


Molte volte una medesima cosa è tirata da due violenzie, cioè necessità e potenzia: l’acqua piove, la terra . . . >>Segue

Molti ci gabbano. >>Condividi

Chi non raffrena la volontà colle bestie s’accompagni. >>Condividi

Chi piglia la biscia per la coda, quella poi lo morde. >>Condividi

taccole e stornelli

Quelli che si fideranno abitare appresso di lui, che saranno gran turbe, quasi tutti moriranno di crudele mo . . . >>Segue

E questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto sper . . . >>Segue

Lo corpo nostro è sottoposto al cielo, e lo cielo è sottoposto allo spirito. >>Condividi

Tal fia il getto qual fia la stampa. >>Condividi

Aspetti danno quel che si regge per giovane in consiglio. >>Condividi

L’omo ha desiderio d’intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come e . . . >>Segue

Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti. >>Condividi

Non mi sazio di servire. >>Condividi

 





 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.