www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7279

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.158

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 2 di 4

1 | 2 | 3 | 4

Titolo

Frase

Descrizione

ombra che si move coll’omo

Vedrassi forme e figure d’omini o d’animali, che seguiranno essi animali e omini, duvuncue fuggiranno. e tal . . . >>Segue

La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata, ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti, . . . >>Segue

La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati. >>Condividi

La sperienzia, interprete in fra l’artifiziosa natura e la umana spezie, ne ‘nsegna ciò che essa natura in f . . . >>Segue

Giustizia vol potenzia, intelligenzia e volontà, e si assomiglia a’re delle ave . >>Condividi

Ogni parte ha inclinazion di ricongiugnersi al suo tutto per fuggire dalla sua imperfezione. L’anima desider . . . >>Segue

La lavandaia e il prete

Una lavava i panni e pel freddo aveva i piedi molto rossi, e, passandole appresso, uno prete domandò con amm . . . >>Segue

Studia prima la scienzia, e poi seguita la pratica nata da essa scienzia. >>Condividi

 


In ogni punto è divisione da oriente a occidente

Moveransi tutti li animali da oriente a occidente, e così da aquilone a meridio. >>Condividi

Il castagno e il fico

Vedendo il castagno l’uomo sopra il fico, il quale piegava inverso sé i sua rami, e di quelli ispiccava i ma . . . >>Segue

La scimmia e l’uccellino

Trovando la scimia un nidio di piccioli uccelli, tutta allegra appressatasi a quelli, e quali essendo già da . . . >>Segue

vendere il Paradiso

Infinita moltitudine venderanno pubblica e pacificamente cose di grandissimo prezzo, sanza licenza del padro . . . >>Segue

La rete e i pesci

La rete, che soleva pigliare li pesci, fu presa e portata via dal furor de’ pesci. >>Condividi

Dimanda consiglio a chi ben si corregge. >>Condividi

Ecci una cosa, che quanto più se n’ha di bisogno, più si refiuta. e questo è consiglio, mal volentieri ascol . . . >>Segue

O mondo, come non t’apri? e precipita nell’alte fessure de’ tua gran balatri e spelonche, e non mostrare più . . . >>Segue

isgombrare l’Ognisanti

Molti abbandoneranno le propie abitazioni, e porteran con seco tutti e sua valsenti, e andranno abitare in a . . . >>Segue

frati che spendendo parole ricevano di gran ricchezze, e danno il Paradiso

Le invisibile monete faran trionfare molti spenditori di quelle. >>Condividi

Degli archi fatti colli corni de’ buoi

Molti fien quelli che per causa delle bovine corna moriranno di dolente morte. >>Condividi

cibo stato animato

Gran parte de’ corpi animati passerà pe’ corpi degli altri animali. cioè, le case disabitate passeran in pez . . . >>Segue

Quest’è cioè: la vita dell’omo si fa delle cose mangiate, le quali portan con seco la parte dell’omo ch’è morta

 





Il fico e l’olmo

Stando il fico vicino all’olmo, e riguardando i sua rami essere sanza frutti, e avere ardimento di tenere il . . . >>Segue

Due viandanti nella notte

Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece gran strepido col culo. e disse l’altro compag . . . >>Segue

Il gioco delle brache

Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de’ circustanti disse:” Io . . . >>Segue

Gli occhi dallo strano colore

Uno disse a un suo conoscente: “Tu hai tutti li occhi trasmutati in istrano colore”. Quello li rispose inter . . . >>Segue

Più facilmente si contasta al principio che alla fine. >>Condividi

Chi non stima la vita, non la merita. >>Condividi

A ciascuno strumento si richiede esser fatto colla esperienza. Ciascuno strumento per sé debbe essere operat . . . >>Segue

Il salice, la gazza e i semi della zucca

Il misero salice, trovandosi non potere fruire il piacere di vedere i sua sottili rami fare ovver condurre a . . . >>Segue

Li omini perseguiranno quella cosa della qual più temano. >>Condividi

Cioè saran miseri per non venire in miseria..

Ogni nostra cognizione prencipia da' sentimenti. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.