www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 955

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1797383

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

O speculatore delle cose, non ti laldare di conoscere le cose che ordinariamente per sé medesima la natura c . . . >>Segue

Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti. >>Condividi

Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l’amico e danari non ha mai. >>Condividi

Di lieve cosa nascesi gran ruina. >>Condividi

E quelli che pascan l’erbe, faran della notte giorno. >>Condividi

Sevo.

Nissuna umana investigazione si pò dimandare vera scienzia s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni . . . >>Segue

pesci che si mangiano ovati

Infinita generazione si perderà per la morte delle gravide. >>Condividi

dote delle fanciulle

E dove prima la gioventù femminina non si potea difendere dalla lussuria e rapina de’ maschi, né per guardie . . . >>Segue

 


isgombrare l’Ognisanti

Molti abbandoneranno le propie abitazioni, e porteran con seco tutti e sua valsenti, e andranno abitare in a . . . >>Segue

frati che spendendo parole ricevano di gran ricchezze, e danno il Paradiso

Le invisibile monete faran trionfare molti spenditori di quelle. >>Condividi

L’arciprete e lo sparviero

Facezia dell’arciprete di Sancta Maria del Monte, che sta a Varese, che fu mandato legato al Duca ‘n iscambi . . . >>Segue

SAPERE

Ogni nostra cognizione, principia dai sentimenti. >>Condividi

Il ragno e l’uva

Il ragno, stante infra all’uve, pigliava le mosche che in su tale uve si pascevan. Venne la vendemmia, e fu . . . >>Segue

Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai. >>Condividi

Ostinato rigore. Destinato rigore. >>Condividi

Paura over timore è prolungamento di vita. >>Condividi

Per lo spino, insiditoli sopra boni frutti, significa quello che per sé non era disposto a virtù, ma mediant . . . >>Segue

Facciàno nostra vita coll’altrui morte. >>Condividi

Il moto è causa d’ogni vita. >>Condividi

Il seguace di Pitagora

Uno volendo provare colla alturità di Pitagora come altre volte lui era stato al mondo, e uno non li lasciav . . . >>Segue

 





Ogni nostra cognizione prencipia da' sentimenti. >>Condividi

Al cimento si conosce il vero oro. >>Condividi

Beata è quella possessione, che vist’è da l’occhio del padrone. >>Condividi

Il ferro e la lima

Il pesante ferro si reduce in tanta sottilità mediante la lima, che piccolo vento poi lo porta via. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.