www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7226

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.144

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°122

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Benjamin Disraeli 1804-1881, statista inglese.

 N°29

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°28

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°27

Francesco Guicciardini Firenze 1483 - Arcetri 1540 Filosofo, storico e politico italiano

 N°25

Douglas Adams

 N°25

Erasmo da Rotterdam

 N°25

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°25

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°23

Joseph Conrad

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/10/2025

AUTORE:  Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi

I pigri hanno sempre voglia di far qualcosa. >>Condividi

Nell'infanzia di tutti i popoli, come in quella dei singoli individui, il sentimento ha sempre preceduto la . . . >>Segue

Come sono inutili anche i migliori consigli, quando le nostre stesse esperienze ci insegnano così poco! . . . >>Segue

Talvolta i nostri difetti ci legano l'uno all'altro tanto strettamente quanto la virtù stessa. >>Condividi

L'onestà, che ai mediocri impedisce di raggiungere i loro fini, per gli abili è un mezzo di più per riuscire . . . >>Segue

La servitù avvilisce gli uomini sino a farsene amare. >>Condividi

La ragione si vergogna di quelle inclinazioni di cui essa non può render conto. >>Condividi

 


La clemenza vale più della giustizia. >>Condividi

Tutti i nutrimenti non convengono a tutti i corpi, tutti gli oggetti non adatti a toccare certe anime. . . . >>Segue

I savi si sbagliano quando offrono alle passioni la quiete: le passioni ne sono nemiche. Essi vantano i preg . . . >>Segue

Il bisogno avvelena i mali che non può guarire. >>Condividi

Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità. >>Condividi

Disprezza i grandi progetti chi si sente incapace di grandi successi. >>Condividi

L'orgoglio è il conforto dei deboli. >>Condividi

Criticare uno scrittore è facile. Il difficile è apprezzarlo. >>Condividi

I grandi pensieri vengono dal cuore. >>Condividi

I grandi uomini intraprendono le grandi imprese perché le sanno tali. I pazzi perché le credono facili. . . . >>Segue

L'ingratitudine più odiosa, ma più antica e più comune di tutte, è quella dei figli verso i loro genitori. . . . >>Segue

Il difficile non è essere intelligenti ma sembrarlo. >>Condividi

 





Per operare grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire. >>Condividi

Il commercio è la scuola della frode. >>Condividi

La coscienza è la più mutevole delle regole. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.